Foglio Ai Se al Louvre ci fosse stata un po’ più di intelligenza (artificiale) Nel museo più protetto del mondo, la tecnologia non è mancata: è mancata la capacità di farla pensare. Tra sensori e telecamere, è bastata la finta di un intervento tecnico per svelare quanto la sicurezza più avanzata resti vulnerabile senza un cervello digitale 21 OTT 2025
Foglio AI L'Italia dei sassi. Una vittima innocente in un autobus di tifosi. Quanto è sottile la distanza tra la rabbia e il caso Un vetro rotto, una vita spezzata, e nessun nemico da incolpare: è la violenza istintiva, quella che nasce dal vuoto e colpisce a caso, come un riflesso di un malessere collettivo 21 OTT 2025
FOGLIO AI Cosa l’AI non può giustificare in una legge di bilancio come questa Ok incentivi, piani e i fondi, ma l’innovazione vera non è mai solo contabile: è capacità di visione, rischio. L’algoritmo non basta 21 OTT 2025
Foglio AI Non missili ma confini. Caro Salvini, se cerchi un motivo per diffidare di Putin, eccotelo: l’immigrazione I migranti non li manda Bruxelles ma Mosca: la nuova guerra ibrida del presidente russo passa dai confini europei 21 OTT 2025
Il Foglio AI Il cloud in vacanza. Così per qualche ora un blackout di Amazon Web Services ci ha riportati all’età della pietra digitale Il blackout globale di Amazon Web Services mostra quanto la vita digitale dipenda da un’unica infrastruttura: un guasto tecnico che per ore ha spento banche, app, giochi e perfino Alexa 21 OTT 2025
il foglio ai Saturno oggi ha scelto me. Perché l’astrologia più viene smentita più si rafforza L’astrofisco Neil Degrasse Tyson ci invita a “creare significato, non cercarlo”. Ma il bello dell’oroscopo è proprio il contrario 18 OTT 2025
il foglio ai Max, la privacy, il controllo e i filorussi Come la propaganda putiniana italiana ci spiegherebbe la “superapp” russa 18 OTT 2025
Foglio Ai L’attentato a Sigfrido Ranucci non è un fatto da archiviare La bomba che ha distrutto l’auto del conduttore di Report a Pomezia poteva uccidere. Non è solo un avvertimento a un giornalista, ma un segnale grave contro la libertà d’inchiesta. Minimizzare sarebbe un errore 17 OTT 2025
Il Foglio AI La transizione giusta parte dalle persone Al Gazometro di Roma, l’incontro promosso da Eni riunisce accademici, imprese e associazioni per andare oltre il linguaggio aziendale della sostenibilità. Dalla fiducia nelle comunità alla riscrittura delle filiere, dalle competenze ai diritti: la transizione energetica si misura sul terreno sociale, non solo nei bilanci e nei megawatt 16 OTT 2025
foglio ai Il locale dove i telefoni restano fuori A Washington il bar Hush Harbor vieta l’uso degli smartphone. Si parla, si gioca, si ride. Il Washington Post racconta un esperimento sociale che funzionerebbe anche da noi 16 OTT 2025