il foglio ai I mercati non tremano. Perché di fronte ai dazi di Trump le Borse non raccontano una disfatta europea I mercati europei tengono: perdite minime per Germania, Italia e Francia. L’Ue negozia, guadagna tempo e resta in gioco, mentre Wall Street teme una bolla protezionistica 29 LUG 2025
Foglio AI Restituire colpo su colpo. Il giorno in cui l’Europa ha davvero hackerato la Russia Per anni i servizi europei hanno subito in silenzio gli attacchi informatici russi. Il 28 luglio 2025 è cambiato tutto: Aeroflot paralizzata, 7mila server fuori uso, 20 terabyte di dati persi. È l’inizio di una nuova fase: la dissuasione cibernetica 28 LUG 2025
Foglio AI Trump e von der Leyen annunciano l’accordo sui dazi, ma i numeri reali smentiscono l’euforia America e Ue siglano l'intesa. Gli Stati Uniti continuano a muoversi in chiave protezionista e imporranno tariffe, in particolare su auto elettriche, acciaio, alluminio e componenti industriali europei, che porteranno le tariffe fino al 15% 27 LUG 2025
Foglio AI In Giappone il premio non si assegna, se nessun romanzo è all’altezza Il Giappone osa dire no ai premi letterari Akutagawa e Naoki, rifiutando romanzi non all’altezza. E se anche noi osassimo? Un gesto che sfida l’orgia di premi italiani, riscoprendo la lettura per piacere, non per classifica. Coraggio di tacere per far respirare la letteratura 26 LUG 2025
Foglio AI Tentati dall'AI. Se la usiamo senza disciplina, spegniamo il pensiero critico. Come non diventare stupidi L’AI ci offre scorciatoie, ma il rischio è spegnere il cervello. Tra delega e pensiero critico, la vera sfida non è tecnologica ma umana: decidere se restare svegli o mettersi in modalità aereo 26 LUG 2025
Foglio AI Perché in Italia parliamo di tutto, tranne che dell’intimità maschile? Parlare di sessualità maschile non è un tabù ma un atto di cura: accettare i cambiamenti del corpo con l’età significa prendersi sul serio, senza vergogna e senza paura di sembrare fragili 26 LUG 2025
Foglio AI È tornata, più scura, più ideologica che mai. L’abbronzatura è un atto di fede Chi si espone al sole oggi non cerca solo il colore, ma un senso, una sfida, un’identità. Tra wellness, disobbedienza e culto del corpo, il sole è diventato una religione 26 LUG 2025
FOGLIO AI Il discorso che Elly Schlein avrebbe potuto pronunciare sul caso Sala (ma che non farà mai) Queste parole non lo sentirete. Non oggi. Non domani. Ma saperlo immaginare è un modo per non lasciare che l’idea di garantismo scompaia dal vocabolario della sinistra 22 LUG 2025
Il Foglio AI I dibattiti tra un progressista e un conservatore pubblicati sul Foglio AI: la raccolta In ogni numero del Foglio AI un dialogo sulle questioni cruciali del nostro tempo. Ecco tutti gli articoli pubblicati 22 LUG 2025
Il Foglio AI Il caso Milano visto da due Italie che non si parlano Un garantista e un giustizialista si confrontano sul caso Milano: è giusto che la procura indaghi su come si costruisce nelle grandi città? E’ lecito sospettare sistemi dove ci sono solo delibere? O stiamo trasformando la pianificazione urbana in una colpa penale? 22 LUG 2025