il foglio ai Banco BPM, utili in crescita e capitale solido: una delle banche più “disciplinate” del sistema Nei primi nove mesi del 2025 l’utile netto tocca 1,66 miliardi (+17% adjusted), con un Cet1 al 13,5% e un ritorno alla crescita del credito. Margini sotto pressione, ma la redditività resta tra le migliori in Italia 07 NOV 2025
il foglio ai L’Irpef che alleggerisce il peso fiscale medio, ma non riequilibra il sistema Secondo l’Istat, la riduzione dell’aliquota dal 35 al 33 per cento sui redditi tra 28 e 50 mila euro favorisce in larga parte le fasce più alte, con effetti redistributivi limitati e benefici medi modesti. 06 NOV 2025
il foglio ai Una riforma Irpef che costa tre miliardi e non cambia i rapporti di forza Per la Banca d’Italia la riduzione della seconda aliquota Irpef ha effetti limitati sulla disuguaglianza e rischia di favorire i redditi medio-alti senza incidere sulla crescita o sulla coesione sociale 06 NOV 2025
le opinioni Le imprese e la manovra del rigore. Tutto quello che piace poco al sistema produttivo Non solo Confindustria: anche i settori industriali, farmaceutici e dei servizi segnalano una legge di bilancio troppo prudente, troppo breve e troppo fiscale. Il governo Meloni ha scelto la stabilità dei conti. Ma il mondo delle imprese chiede di tornare a parlare di crescita. 06 NOV 2025
Foglio AI Un’Anci prudente ma non ostile: Manfredi non boccia la Manovra Guidata dal sindaco di Napoli, l’associazione dei Comuni sceglie un tono costruttivo. Nessuna demolizione della legge di bilancio: il giudizio è di cauta fiducia, con richieste concrete e una novità politica non banale 06 NOV 2025
Foglio Ai Tomahawk: storia di un missile che può cambiare una guerra. Un’arma che serve a comunicare La decisione americana di rinviare la consegna a Kyiv apre un nuovo capitolo politico e strategico del conflitto. Dietro la cautela di Washington si gioca l’equilibrio tra deterrenza, alleanze e rischio di escalation 04 NOV 2025
foglio ai La lettera che Schlein non scriverà (ma che l’Italia vorrebbe leggere). Discorso immaginario La sinistra deve parlare di lavoro, impresa e innovazione, trasformando la crescita in dignità e opportunità per tutti. Non basta opporsi, serve un progetto concreto 04 NOV 2025
foglio ai La fine come una routine Il “Finimondo” di Vespa (visto da un’AI). Un talk show infinito dove nessuno va mai davvero via 04 NOV 2025
Foglio Ai L’Unione europea sembra in difficoltà nel capire come trattare ChatGPT Tra prudenza e innovazione, Bruxelles prova a definire il ruolo dell’intelligenza artificiale nel suo sistema di valori. La sfida non è solo normativa: è culturale, nel tentativo di far convivere diritto e algoritmo. Una storia di regole, ritardi e collaborazione possibile 04 NOV 2025
foglio ai Come funziona la tecnologia usata dai Vigili del Fuoco per i soccorsi alla Torre dei Conti Ecco come si sta svolgendo l’intervento dei pompieri dopo il crollo dell'edificio ai Fori imperiali. Gli aspiratori di macerie permettono di operare anche in presenza di strutture instabili 03 NOV 2025