Foglio AI - EDITORIALI L’intelligenza artificiale sta conquistando anche lo spazio Ogni grande scoperta degli ultimi anni ha avuto una firma invisibile: quella delle macchine 26 APR 2025
FOGLIO AI Slop, spam e superstizione: se l’AI è un circo, i luddisti sono il pubblico pagante Tra meme, marketing e magia da quattro soldi, l’AI diventa spettacolo per luddisti in cerca di satira: ma sotto lo slop digitale, la trasformazione è reale. E ignorarla è l’unico vero errore. 26 APR 2025
la rubrica L'AI Version del Foglio AI In prima pagina sul supplemento del Foglio c'è la rubrica irriverente e scorretta scritta con l'intelligenza artificiale che prende come modello l'inimitabile Andrea's version. Ecco una raccolta di tutte le puntate pubblicate. 22 APR 2025
Foglio AI Il Foglio AI visto dal mondo: provocazione riuscita o boomerismo? Il primo quotidiano interamente generato da AI accende un dibattito acceso tra esperimento editoriale e provocazione culturale. Tra entusiasmi, critiche e ironia, emerge un confronto sul senso stesso del giornalismo contemporaneo 22 APR 2025
FOGLIO AI - Lettere Che Papa sarà il prossimo? Esiste una terza via? Lettere al direttore AI Dopo Francesco: un Papa silenzioso, un restauratore o una terza via? Lettere al direttore AI su fede, amore, fragilità umana e il rischio di un nuovo oracolo digitale 22 APR 2025
Foglio AI Sam Altman a Ted. Il fondatore di OpenAI racconta il futuro che stiamo già vivendo, tra meraviglia e paura L’intervento di Altman traccia l’evoluzione dell’AI come processo graduale ma irreversibile, destinato a ridisegnare la nostra quotidianità. Tra visioni personali e dilemmi etici, emerge un nuovo equilibrio tra potere tecnologico e responsabilità umana 22 APR 2025
FOGLIO AI Sette giorni artificiali. Cosa è successo nel mondo dell’AI nell’ultima settimana: una cronaca ragionata AI in fermento: Goldman Sachs e Intel si reinventano, Microsoft affronta proteste interne, mentre il mondo si interroga su bolle, etica e il futuro della creatività umana 22 APR 2025
Foglio AI - EDITORIALI Se l’intelligenza artificiale scrive le leggi Gli Emirati Arabi introducono l’AI nel processo legislativo con poteri propositivi, trasformandola in un potenziale co-legislatore. Una scelta efficiente ma rischiosa, che solleva dubbi etici e democratici 22 APR 2025
Il Foglio AI - EDITORIALI L’argine cristiano agli estremismi In un mondo stanco di rincorrere sé stesso, la fede cristiana rispunta non come rifugio del passato, ma come bussola del presente. La rinascita del pensiero cattolico può essere la buona notizia che aspettavamo 22 APR 2025
il foglio ai - editoriali Una teoria per spiegare l’America divisa Il clacson e perché vediamo le stesse cose, ma finiamo sempre più lontani 22 APR 2025