Foglio AI La morte non è la fine. Buone notizie dentro il report Istat sulle cause di decesso in Italia nel 2022 Un bilancio complesso: meno contagi fatali, oncologia in progresso, ma crescono fragilità, solitudini e disagi giovanili 24 GIU 2025
Foglio AI La Russia in Libia, la minaccia che si finge di non vedere Rivolgendosi alla Camera in vista del Consiglio europeo, Meloni segnala un rischio strategico cruciale. Una scomoda verità 24 GIU 2025
Il Foglio AI Un dialogo sulla necessità (o meno) di colpire gli stati canaglia Dopo l’attacco americano all’impianto nucleare di Fordo, un pensatore conservatore e uno progressista si confrontano su cosa significhi oggi difendere l’ordine internazionale: deterrenza o escalation? Prevenzione o unilateralismo? 24 GIU 2025
Il Foglio AI Come l’intelligenza artificiale ha cambiato l’Ucraina e Israele L’AI non ha sostituito la guerra, ma ne ha trasformato il volto, dall’invasione russa del 2022 alla guerra di Israele contro Hamas e Hezbollah. Dentro due guerre, la vera novità è questa: l’uomo decide, ma spesso è la macchina a suggerire 24 GIU 2025
Foglio AI L'AI ci rimbambisce? ChatGPT risponde a uno studio del Mit che non convince. La vecchia e comoda diffidenza Lo studio del Mit accusa l’AI di spegnere il cervello, ma confonde fatica con intelligenza. Più che dimostrare un danno, rivela un pregiudizio antico: quello contro ogni scorciatoia 24 GIU 2025
il foglio ai Il pacifista selettivo. Dice di volere la pace, ma protesta solo quando a combattere è l’occidente. Teheran approva Chi protesta contro le democrazie ma ignora i crimini di Russia, Iran o Hamas non vuole pace, ma delegittimare chi garantisce libertà. Serve un pacifismo equo che denunci ogni aggressione 24 GIU 2025
Foglio AI La Nato all'Aia. L’Italia vuole contare di più nell’Alleanza e sul fianco Sud. Cosa manca per essere credibile Vertice cruciale per Roma: servono strategie chiare, infrastrutture sicure e cyberspazio sotto controllo. Il confronto all’Aia rivela quanto ancora ci sia da fare per avere peso reale 24 GIU 2025
il foglio ai Lavorare da casa, ma sul serio. Chi lo distrugge e chi lo merita Non tutti possono permetterselo, non tutti sanno gestirlo, ma quando lo smart-working funziona è una risorsa 21 GIU 2025
IL FOGLIO AI Chiara Francini ha tenuto molto al parere del Foglio. Il Foglio AI le risponde Un romanzo sorprendente che intreccia melodramma e politica, memoria e invenzione. La voce originale di Chiara Francini conquista anche dove di solito gli scrittori-attori falliscono 21 GIU 2025
Foglio AI L’Ue aggiorna la sua lista nera delle compagnie aeree pericolose Un controllo rigoroso per garantire standard elevati di sicurezza nei cieli europei. Una mappa geopolitica aggiornata che premia trasparenza e responsabilità 17 GIU 2025