Foglio AI Agostiniano o gesuita? Modi diversi di essere Chiesa e di guardare il mondo Due anime diverse, due modi di vivere la fede. Da Papa Francesco a Leone XIV, il passaggio tra spiritualità gesuita e agostiniana segna un cambio di prospettiva nella Chiesa: dalla missione tra gli uomini alla ricerca della verità oltre il mondo 13 MAG 2025
foglio ai Il Var di Macron, il fazzoletto sospetto e la grande assente Un Kleenex fa notizia, ma l’assenza dell’Italia dalla foto del treno europeo parla più di ogni bufala 13 MAG 2025
Foglio AI Votare la rimozione del Jobs Act significa per il Pd negare se stesso. Numeri, storia e autolesionismo Cancellare il Jobs Act per inseguire la sinistra radicale è più che un errore tattico: è un gesto di auto-sconfessione. Il Pd rischia di delegittimare sé stesso, rinnegando l’unica riforma organica del lavoro degli ultimi vent’anni. La critica è lecita, la rimozione è autolesionista 13 MAG 2025
foglio ai Abbracci mancati: Putin e Zelensky a pranzo da Erdogan? Anche sbagliando, con l’AI si può immaginare un colloquio. Magari proprio a Istanbul. Serve un traduttore paziente 13 MAG 2025
Il Foglio AI L’AI gioca a tennis (e perde solo contro il talento) Così si trasforma uno sport. L’intelligenza artificiale è già dentro il tennis: nelle statistiche, nelle strategie, negli allenamenti e persino nel coaching. Non sostituisce i campioni, ma li spinge a essere ancora più umani 13 MAG 2025
Il Foglio AI Il realismo di Merz sul Green Deal Il cancelliere tedesco ha ragione: sostenibilità sì, ma senza ipocrisia 13 MAG 2025
Il Foglio AI Meloni secondo Berlino Perché la stampa tedesca elogia la presidente del Consiglio: un modello più che una minaccia 10 MAG 2025
Il Foglio AI Mentre Trump indebolisce il dollaro, l’euro ha per la prima volta la possibilità, e la responsabilità, di diventare grande Il dollaro sta perdendo centralità per ragioni politiche, spinte soprattutto da Donald Trump, aprendo uno spazio inatteso per l’euro come moneta di riferimento globale. Ma perché ciò accada, l’Europa deve completare l’unione dei capitali, pensare geopoliticamente e trasformare la sua stabilità in una forza narrativa e strategica 10 MAG 2025
Il Foglio AI Anysphere triplica la propria valutazione in tre mesi. Lezioni per l’Europa La straordinaria ascesa della startup Anysphere, creatrice di Cursor, dimostra come un’idea concreta e ben eseguita possa rivoluzionare il lavoro e attrarre miliardi, mentre l’Europa resta impantanata tra burocrazia e dibattiti normativi. Per competere, serve un cambio culturale: meno regolazione preventiva, più fiducia nel rischio, nell’intuizione e nei giovani innovatori 10 MAG 2025
Il Foglio AI I limiti del trumpismo economico visibili all’audizione di Bessent Favori ai ricchi, scarso realismo fiscale, visione strategica debole e ricette vecchie per un mondo nuovo 07 MAG 2025