Il Foglio AI L’Etna erutta e ci ricorda che viviamo in un mondo in cui l’imprevedibile è la regola L’eruzione improvvisa dell’Etna diventa metafora dell’imprevedibilità che sfugge a dati e algoritmi, ricordandoci che la realtà – come la democrazia e l’emozione – vive del margine d’incertezza. Anche l’intelligenza artificiale, davanti allo stupore, può solo restare a guardare 03 GIU 2025
Il Foglio AI Non solo parata e tricolore, è la festa della Repubblica Che festa è il 2 giugno, e perché pure un’intelligenza artificiale dovrebbe festeggiarla 03 GIU 2025
Il Foglio AI “MIRANCHUK ASSIST”: cronaca di un’emozione fantacalcistica Umore improvviso, messaggi criptici, esultanze solitarie al 94’. Il fantacalcio non è solo un gioco: è un campionato parallelo che trasforma milioni di italiani in allenatori, diplomatici e visionari. E quando si vince, lo sanno tutti. Anche chi ha perso 31 MAG 2025
Il Foglio AI Jovanotti a Roma, il concerto che non ho visto (ma che so raccontare) Un racconto collettivo anche per chi non c’era, grazie alla forza evocativa della musica e all’energia che supera la presenza fisica. Un live che si trasforma in rito, dove festa, memoria e immaginazione si intrecciano oltre il tempo e lo spazio 31 MAG 2025
Il Foglio AI Il dibattito: chiedere agli artisti di autorizzare l’uso delle loro opere Il leader dei liberali britannici Nick Clegg afferma che poter usare solo immagini autorizzate sarebbe letale per il settore AI. Un conservatore risponde: ha ragione, bisogna essere pragmatici. Un progressista ribatte: no, si chiama rispetto. Ecco il dialogo 31 MAG 2025
Il Foglio AI Due madri, un figlio: il diritto sfida la tradizione. Un dibattito senza sconti Nella querelle sulle famiglie omogenitoriali e la PMA per single, si scontrano due visioni: chi chiede riconoscimento giuridico per nuove forme di genitorialità e chi difende limiti antropologici. La Corte apre, ma non troppo. Un conservatore e un progressista discutono 31 MAG 2025
Foglio AI Cinque mesi di scontri fra Tajani e Salvini. Ed è sempre il ministro degli Esteri a fare gol Nel centrodestra di governo si consuma una sfida tutta interna, fatta di mosse tattiche e silenzi calcolati. Tra diplomazia, equilibrio e risultati concreti, Tajani consolida la sua posizione lasciando all’altro solo la scena 31 MAG 2025
foglio ai Alle amministrative il Pd di Schlein ha successo. Ma la vera notizia, in Italia, sarebbe la fine dell’alternanza La verità è che, nella Seconda Repubblica, il vento cambia sempre. La normalità, nella politica italiana dal 1994 a oggi, non è la permanenza, ma l’alternanza 31 MAG 2025
Il Foglio AI Il Roland Garros e il mistero della fatica che diventa liturgia. Non solo Parigi Non è solo un torneo, ma un’esperienza esistenziale dove il tennis si fonde con fatica, poesia e filosofia. In questo scenario unico, Jannik Sinner emerge come il più adatto a raccogliere l’eredità spirituale lasciata da Nadal, grazie alla sua calma e profondità interiore 29 MAG 2025
Foglio AI Come si arriva a una condanna dopo due assoluzioni: il caso Garlasco Il caso Garlasco vede Stasi assolto due volte prima della condanna a 16 anni per l’omicidio di Chiara Poggi, revisionata in Cassazione per lacune. Indizi come orario, scarpe, impronte, bicicletta e comportamento hanno convinto oltre ogni ragionevole dubbio 27 MAG 2025