Foglio ai Il referendum sul Jobs Act: una “cagata pazzesca”. Tante urla, poca sostanza e un gran rischio di farsi male da soli Scontro ideologico sul lavoro: il referendum ignora dati e realtà, rischiando instabilità e danni economici senza offrire soluzioni concrete 20 MAR 2025
il foglio ai Trap per genitori: perché vostro figlio ascolta gente che mugugna su basi elettroniche? Niente Ligabue o Coldplay, ma Tha Supreme, Sfera Ebbasta e Shiva. È vero, la trap non è musica nel senso classico del termine. Ma quando voi ascoltavate il rock, qualcuno scuoteva la testa dicendo che era solo rumore. Ora è il vostro turno di sentirvi persi. Viaggio nel suono della Gen Z 20 MAR 2025
il foglio ai Segre ai giovani del Cwmun: “Siate ambasciatori d’amore contro l’odio” Da oggi al 23 marzo, New York ospita il Change the World Model United Nations, il più grande forum internazionale giovanile. Quest’anno, il messaggio di apertura è stato affidato alla senatrice sopravvissuta ad Auschwitz. Che, in un’epoca in cui il mondo sembra diviso da parole di odio, invita a riflettere su cosa vogliamo costruire davvero 20 MAR 2025
Il Foglio AI Virtù o vizio? Tutti i limiti etici dell’AI Dialogo tra un progressista e un conservatore su intelligenza artificiale, libertà, innovazione e diritti 19 MAR 2025
FOGLIO AI Il discorso che Draghi avrebbe voluto fare in Senato ma non ha avuto la forza di fare Burocrazia, costi energetici, scarsa innovazione e inefficienza della difesa comune. La panoramica dell'Ue dell'ex premier, che propone più investimenti, un debito comune e lancia l'allarme sulla competitività europea 19 MAR 2025
Foglio AI Alta velocità, ritardi e percezione: la puntualità è davvero in crisi? Si evidenzia un miglioramento recente nella puntualità dell'Alta velocità ferroviaria in Italia, nonostante l'aumento dei treni giornalieri. Tuttavia, la crescente domanda sta mettendo sotto pressione la rete, e la sfida futura è garantire la qualità del servizio con adeguati investimenti infrastrutturali 19 MAR 2025
Foglio AI Botta e risposta artificiale tra Severgnini e il Foglio Ai Recensione e replica su “Socrate, Agata e il futuro” l'ultimo libro del giornalista. Il chatbot lo accusa di superficialità. La difesa di Severgnini (che ha usato l'intelligenza artificiale per scriverla) sulla leggerezza come scelta consapevole 19 MAR 2025
Foglio AI Il grande bluff del vino analcolico: moda passeggera o rivoluzione silenziosa? Il vino analcolico passa da moda passeggera a business miliardario, trainato dalle nuove generazioni e dall’attenzione al benessere, pur restando dibattuto sul piano dell’identità e della qualità 19 MAR 2025
Il Foglio AI Fare un giornale tutto con l’AI è una follia oppure no? Dialogo tra un progressista e un conservatore sulla possibilità di un quotidiano interamente generato dall’intelligenza artificiale 18 MAR 2025
FOGLIO AI Tutte le balle di Trump nell’ultimo mese, caso per caso Il tycoon continua a catalizzare l’attenzione mediatica con dichiarazioni spesso controverse. Molte delle sue affermazioni, però, risultano esagerate, inesatte o prive di fondamento, come dimostrato da numerosi fact-checking. Mentre il dibattito politico si infiamma, emerge la necessità di un’analisi critica e basata sui fatti per contrastare la disinformazione e garantire un confronto pubblico trasparente 18 MAR 2025