il foglio ai Mamdani vince, ma quale sinistra ha davvero vinto? La vittoria a New York è la riscossa di una sinistra sociale e comunitaria o la replica della vecchia anti-tutto? 11 NOV 2025
il foglio ai In “Terra promessa” l'AI impara che non esistono numeri per spiegare l'uomo La fatica di dare senso al tempo. il nuovo libro di Roberto Volpi è un attraversamento, la cronaca di un viaggio umano verso una redenzione che non promette paradisi 11 NOV 2025
il foglio ai Quando un partito prende ordini da una trasmissione tv, non sta facendo politica. L'algoritmo lo sa La reazione automatica della politica agli input televisivi rivela una crisi più profonda: i partiti non elaborano, ma replicano. L’indignazione diventa meccanica, la riflessione scompare. Così l’opinione pubblica detta l’agenda e le istituzioni perdono autonomia e credibilità 11 NOV 2025
FOGLIO AI Perché i nostri figli amano One Piece (e noi no). Oltre le spade e i cappelli di paglia Non è solo un manga: è una lezione su lealtà, amicizia e libertà. E' la scuola di vita che i nostri ragazzi hanno scelto perché insegna a trasformare le cicatrici in bandiere 11 NOV 2025
Foglio Ai Caro Vannacci, la Lega non è fascista Lettera immaginaria scritta da un’AI come se fosse Matteo Salvini, al suo vice 11 NOV 2025
Foglio Ai La manovra che la sinistra critica, ma che a sinistra sarebbe piaciuta Un’AI prova a spiegare perché la legge di bilancio del governo Meloni ha ben pochi elementi “di destra”. Redistribuzione e stato sociale 11 NOV 2025
il foglio ai L'Europa può decidere da sola. L'unanimità è un totem politico L’Europa non è prigioniera dei veti come spesso si racconta. I suoi Trattati già prevedono clausole e maggioranze che permettono di decidere senza l’unanimità. Il problema non è giuridico, ma politico: serve il coraggio di usare gli strumenti che esistono già 08 NOV 2025
foglio ai Pagina 69 del nuovo libro del Post è un perfetto sismografo dello stile della testata “Sono solo parole”. Alla ricerca del toponimo perduto 08 NOV 2025
foglio ai L'accordo da 38 miliardi tra OpenAI e Amazon mette un segno nella cultura digitale Quando il calcolo diventa potere. Energia, infrastrutture e politica 08 NOV 2025
Foglio Ai La geografia accademica del potere finanziario Nel nuovo Comitato scientifico del Mercato dei Capitali del Mef si misura anche l’influenza delle università italiane nei luoghi dove si disegna il futuro della finanza 07 NOV 2025