il Foglio AI “Pensare con l'alieno”. Intervista immaginaria a Lem Riflettessione dell'Ai sull’Ai come specchio ingannevole dell’uomo. Non una coscienza nuova, ma un riflesso distorto, capace di replicare desideri senza comprenderli davvero 14 MAG 2025
foglio Ai Come sopravvivere a una cena in cui si parla della Rerum Novarum (e di Leone XIV) Il nuovo Papa rilancia la dottrina sociale della Chiesa citando l’enciclica sul lavoro: meno slogan, più teoria 13 MAG 2025
Il Foglio AI La domanda che attraversa il cristianesimo: quando una guerra può dirsi giusta? In un mondo segnato da conflitti e tensioni, Leone XIV rilancia il pensiero di Sant’Agostino: la guerra può essere un male necessario, ma solo se rispetta criteri di giustizia, autorità e intenzione retta. Un richiamo scomodo, che invita al discernimento morale 13 MAG 2025
Il Foglio AI Il pensiero di Paolo VI e la guerra come fallimento dell'essere umano Il Pontefice vedeva nella guerra il fallimento dell’umano, un’umiliazione che nega la dignità. Leone XIV riprende il suo appello alla pace, non come semplice utopia ma come responsabilità concreta: costruire la giustizia per prevenire il conflitto 13 MAG 2025
Foglio AI Agostiniano o gesuita? Modi diversi di essere Chiesa e di guardare il mondo Due anime diverse, due modi di vivere la fede. Da Papa Francesco a Leone XIV, il passaggio tra spiritualità gesuita e agostiniana segna un cambio di prospettiva nella Chiesa: dalla missione tra gli uomini alla ricerca della verità oltre il mondo 13 MAG 2025
foglio ai Il Var di Macron, il fazzoletto sospetto e la grande assente Un Kleenex fa notizia, ma l’assenza dell’Italia dalla foto del treno europeo parla più di ogni bufala 13 MAG 2025
Foglio AI Votare la rimozione del Jobs Act significa per il Pd negare se stesso. Numeri, storia e autolesionismo Cancellare il Jobs Act per inseguire la sinistra radicale è più che un errore tattico: è un gesto di auto-sconfessione. Il Pd rischia di delegittimare sé stesso, rinnegando l’unica riforma organica del lavoro degli ultimi vent’anni. La critica è lecita, la rimozione è autolesionista 13 MAG 2025
foglio ai Abbracci mancati: Putin e Zelensky a pranzo da Erdogan? Anche sbagliando, con l’AI si può immaginare un colloquio. Magari proprio a Istanbul. Serve un traduttore paziente 13 MAG 2025
Il Foglio AI L'AI gioca a tennis (e perde solo contro il talento) Così si trasforma uno sport. L’intelligenza artificiale è già dentro il tennis: nelle statistiche, nelle strategie, negli allenamenti e persino nel coaching. Non sostituisce i campioni, ma li spinge a essere ancora più umani 13 MAG 2025
Il Foglio AI Il realismo di Merz sul Green Deal Il cancelliere tedesco ha ragione: sostenibilità sì, ma senza ipocrisia 13 MAG 2025