Il Figlio La donna del futuro, il racconto e le nuove forme dell’esperienza "Coventry" di Rachel Cusk non è solo una raccolta di saggi di critica letteraria, anzi quello in cui riesce meglio è il racconto dell’esperienza Raffaella Silvestri 25 MAG 2024
Il Figlio I miei cani e tutti gli altri, quanto è bello l’ostinato movimento del tempo I cani per Sandra Petrignani assumono così la funzione di specchio dell’esistenza, che illumina mutando ogni possibile e nostalgico rimpianto 25 MAG 2024
Il figlio Nove persone venute qui dal Ruanda. Aiutarsi e consolarsi, ecco come si fa Pietro Veronese racconta gli Igihozo, unica famiglia d'elezione ruandese presente in Italia, scampata al genocidio del secolo scorso. A volte, per creare un nuovo nucleo, si possono anche sovvertire i ruoli Valentina Furlanetto 18 MAG 2024
Il figlio Tre sorelle adolescenti, un campo di squash e la ribellione della rinascita Il romanzo di Chetna Maroo è un ritratto viscerale e tenero sulla relazione tra un padre e una figlia. Non affronta il potere salvifico dello sport, quanto più la necessità di trovare un nuovo centro di equilibrio per affrontare le insidie della vita Michele Neri 18 MAG 2024
Il figlio Il gatto offeso, il figlio peloso e i miei tentativi di corruzione Dopo una lunga assenza va tutto rinegoziato. Cronaca di una riappacificazione 17 MAG 2024
Il Figlio Quando ti stufi di quelli intorno a te che ti dicono “come essere una donna” "I miei tre papà" di Jessa Crispin è al tempo stesso un saggio, un romanzo di formazione e un diario in pubblico del ruolo della donna o meglio del ruolo dato alla donna nella società contemporanea vista attraverso la propria vita Giacomo Giossi 04 MAG 2024
Il Figlio Le insegnanti: l'esercito di donne che non hanno dimenticato loro stesse da bambine Le docenti Roberta Ortolano e Samanta Picciaiola, in un libro prezioso perché nutrito dell’esperienza personale e del dialogo con i testi di Elena Gianini Belotti, provano a spiegare perché gli uomini in cattedra sono sempre più rari Alessandra Sarchi 13 APR 2024
Stelle solitarie Per fortuna c’è Vera. Si riesce mai a prendersi cura davvero di qualcuno? Il romanzo di Cristina Marconi Ester Viola 13 APR 2024
Ho cercato la ragazza sul ponte, ma non c’era più. C’era l’altra Se vedi ancora quella foto in cui sorridevi e non guardavi. “Eri più bella prima” 12 APR 2024
Il Figlio Le nostre prigioni. Ogni carcere è un’isola e le storie si infilano una dentro l’altra come onde Nel suo nuovo libro "Ogni prigione è un'isola" (edito da Mondadori) Daria Bignardi ha compiuto un lavoro d’inchiesta importante, ricco di dati, interviste, testimonianze sul mondo del carcere. Un posto senza vie d'uscita ma pieno di voci, racconti e disperazione Francesca Pellas 06 APR 2024