Il Figlio Le nostre prigioni. Ogni carcere è un’isola e le storie si infilano una dentro l’altra come onde Nel suo nuovo libro "Ogni prigione è un'isola" (edito da Mondadori) Daria Bignardi ha compiuto un lavoro d’inchiesta importante, ricco di dati, interviste, testimonianze sul mondo del carcere. Un posto senza vie d'uscita ma pieno di voci, racconti e disperazione Francesca Pellas 06 APR 2024
La quarta ondata femminista Dalle suffragette all’attivismo online: i movimenti delle donne a confronto col potere "Il femminismo non è un brand", edito da Einaudi, analizza tutti i momenti e i modi in cui il movimento femminista si è scontrato, avvicinato o integrato a istituzioni, politica, capitalismo e potere. A partire dal movimento suffragista Raffaella Silvestri 05 APR 2024
Il Figlio Non saprò mai che cos’è un protone ma amo la science fiction Gli scienziati discutono e il mio cervello vede gattini. La voluttà del non capire niente 05 APR 2024
Il Figlio Un meraviglioso spreco d’amore: storia di una fissazione invisibile Che vita facevano al di fuori degli istituti i bidelli, o meglio, i "collaboratori scolastici"? Marco Lodoli, professore, è tornato a frequentarli anche dopo l'università e nel suo nuovo romanzo, "Tanto poco", la protagonista è proprio una di queste figure di cui si parla troppo poco Sandra Petrignani 30 MAR 2024
Il Figlio Tante case diverse e tanti pezzi di vita, ma un unico grande amore. Un libro Il nuovo romanzo di Federica De Paolis. "Da parte di madre", è un'autobiografia terapeutica che racconta il rapporto con la madre, una vera e propria "giungla emotiva" dove è stato necessario muoversi, adattarsi, accettarsi, sopravvivere Giuseppe Fantasia 30 MAR 2024
Il Figlio Tornare a casa solo dopo che una figlia parte: un mix tra pace e tormento Il merlo sopra il ramo, il passaporto in mano, la vita che cambia in un istante. Nel rincasare dopo averla accompagnata in aeroporto mi dico: non servi più a molto, ciccia 29 MAR 2024
"Il canto del mare". Madre e figlio insieme a seguire il tragitto delle balene e di sé stessi Il bellissimo reportage autobiografico di Doreen Cunningham, tradotto da Duccio Sacchi per Einaudi, si muove attorno al tentativo di riprendere le redini della propria vita e quindi delle proprie relazioni. Un doppio libro: testo di storia naturale e racconto di un viaggio di ricostruzione Giacomo Giossi 23 MAR 2024
il figlio Ero sicura che non avrei mai detto certe cose, le ho dette tutte Avevo idee semplici e mitomani di che cosa significa fare la madre. Che umiliazione 22 MAR 2024
Il Figlio Melissa P. e la storia dei suoi soldi Melissa e Clara fanno un gran parlare di denaro, desiderio e maternità. A vent’anni da "Cento colpi di spazzola prima di andare a dormire" l'autrice fa i conti con il suo passato, senza nostalgie o recriminazioni Giulio Silvano 16 MAR 2024
il figlio Che cosa significa crescere, innamorarsi, procreare, e all’improvviso precipitare La giovane scrittrice inglese Maddie Mortimer racconta un azzardato cambio di prospettiva nel romanzo Mappe dei nostri corpi spettacolari. Al centro la storia di Lia, una giovane madre aggredita dal cancro al seno Michele Neri 15 MAR 2024