il figlio Che cosa significa crescere, innamorarsi, procreare, e all’improvviso precipitare La giovane scrittrice inglese Maddie Mortimer racconta un azzardato cambio di prospettiva nel romanzo Mappe dei nostri corpi spettacolari. Al centro la storia di Lia, una giovane madre aggredita dal cancro al seno Michele Neri 15 MAR 2024
il figlio Caro figlio nell’età di mezzo, mi stai molto simpatico lo stesso Il vocione, le lacrime, tre piatti di spaghetti senza avere fame, le capriole e i balletti 15 MAR 2024
IL FIGLIO Tornano le ferie d’agosto di Paolo Virzì e le sue belle famiglie infelici e comiche Vent'anni dopo, le famiglie Molino e Mazzalupi tornano a Ventotene nel sequel di "Un altro Ferragosto". La pellicola riflette sul tempo trascorso e sulle nuove dinamiche delle due famiglie, ancora intrise di fragilità e conflitti Giuseppe Fantasia 09 MAR 2024
Il Figlio La provincia della giovinezza, ovvero avere le ali un po’ prima di volare L'età della giovinezza è spesso un fatto topografico: qualcosa di riconducibile a luoghi precisi e circoscritti. Quel tipo di giovinezza che ancora non riesce a dispiegare le ali verso l’orizzonte ma che nel frattempo cerca ponti verso il mondo Gaia Manzini 09 MAR 2024
il figlio La ragazza sul divano è mia figlia, anzi ero io. Anzi siamo noi Diverse, arrabbiate, diffidenti, non più ragazze: il cammino è lo stesso ed è nostro 08 MAR 2024
il figlio Fuoco di madre. Memorie intime e potenti di un disincanto amoroso, ruvido e ardente Nel suo ultimo romanzo, "Il fuoco che ti porti dentro", Antonio Franchini affronta una ricerca e il tentativo di un’autopsia di una madre perennemente ostile e oscura nelle intenzioni. E racconta un modo di stare al mondo rozzo ed eroico, folle e istrionico. Profondamente italiano Giacomo Giossi 02 MAR 2024
il figlio “Noi uomini siamo così. Corvi”. Non per sempre. Storia di un cambiamento Con il suo nuovo romanzo "Un giorno tutto questo sarà tuo", Lidia Ravera va in modo inatteso oltre le premesse per entrare nella zona d’ombra della sofferta identità maschile contemporanea Sandra Petrignani 02 MAR 2024
Il Figlio In treno si lavora benissimo, dicono tutti: è vero, ma io no Altro che lavorare, in viaggio il cervello di gommapiuma grigia trattiene solo le vite degli altri e le foto del passato 01 MAR 2024
Il figlio Clandestine. Da Carla Lonzi a Emma Bonino, che ne sarà di ciò che è stato delle donne? Un mosaico intessuto di storia individuale e di storia comune, di battaglie cruciali, un affresco le cui tinte sono a loro volta genesi del crearsi di “un io collettivo come non è stato mai”. Il romanzo di Marta Stella Lisa Ginzburg 17 FEB 2024
Il figlio Profonda leggerezza, personaggi indimenticabili e niente lacrime, ma sorrisi Un libro in cui succede niente e tutto, in grado di rendere carnale l’inconsistente. I folgorati, il romanzo di Susanna Bissoli Sandra Petrignani 17 FEB 2024