il figlio Folle di genitori già ampiamente biasimate e la mia maturità Non è la mia adolescenza, non è il mio esame, va tutto bene. Ma quell’altra, perché? 05 LUG 2024
I racconti d’esordio di Andrew Sean Greer, nel tempo che precede l’essere Da un lato l’infanzia della vita descritta e raccontata da Greer e dall’altro la sua stessa infanzia di scrittore che prende coscienza del proprio stile e dei propri temi. "Come è stato per me" uscì ventiquattro anni fa, ora è splendidamente tradotto in italiano da Elena Dal Pra Giacomo Giossi 22 GIU 2024
il figlio La memoria del tempo, l’eredità dei ricordi dentro i giorni ribelli nei boschi "Il Bosco della Memoria": un viaggio tra ricordi e storia partigiana. Tommaso Sacchi e Rossella Köhler, figlio e madre, raccontano la resistenza attraverso le voci familiari. Un'eredità dolorosa e formativa che lega generazioni lontane Giulio Silvano 22 GIU 2024
Butta la pasta, arrivo! Gli attimi di felicità perduti nel piatto Il tempo sprecato a far raffreddare la pizza è il tempo della carrozza che diventa zucca 21 GIU 2024
il figlio Quante famiglie nei sei romanzi del Premio Strega: occhi terribili e gioiosi Gli autori riflettono sul ruolo fondamentale della famiglia nella formazione del carattere e dei valori. Dario Voltolini, Donatella Di Pietrantonio e altri finalisti raccontano le dinamiche familiari tra amore, sofferenza e crescita. Stregati dalla vita Giuseppe Fantasia 15 GIU 2024
il figlio Il fiume e la colpa Lei lo ha ucciso, ma è innocente. Il nuovo romanzo di Maria Grazia Calandrone "Magnifico e tremendo stava l’amore" (Einaudi), parte da un fatto realmente accaduto e costruisce una storia che ci interroga su cosa siano l'amore, la violenza, l’autodeterminazione, l’innocenza Valentina Furlanetto 15 GIU 2024
IL FIGLIO Tristezza, per favore vai via. Gesta di un cane intelligente Cercare un motivo qualunque per litigare, non trovarlo, rassegnarsi. Poi arriva Fix 14 GIU 2024
Il Figlio Il pantano dopo la magnificenza. Sulla strada eroica di un camionista José Bortoluci, detto Didi, camionista negli anni dello sviluppo sfrenato del Brasile, è il protagonista del libro "Sulle strade di mio padre" del figlio José Henrique Bortoluci. Il libro racconta la dura vita dei camionisti brasiliani, attraversando territori ostili e sfide quotidiane, simbolo di un progresso illusorio e distruttivo Giacomo Giossi 08 GIU 2024
Il Figlio Un rudere in un quartiere degradato. Il corpo cambia, il mondo si rivela In un’America ossessionata dalla ricerca della salute e paradossalmente convinta dell’Armageddon imminente, una nazione inferocita quanto Trump o contro Trump, Sam vede nell’irregolarità dell’affacciarsi del proprio sangue un’analogia con il destino del mondo. A proposito di Ribelle di Dana Spiotta Michele Neri 08 GIU 2024
Il Figlio Serena Bortone racconta di un amore che supera i limiti e la verità Nel libro "A te vicino così dolce" la presentatrice Rai descrive una generazione e un'epoca che non si lascia frenare dal sesso o dall'aspetto fisico. Un racconto prezioso dell'Italia degli anni '80, dove le norme in materia di attribuzione del genere e del sesso erano lontane e i pregiudizi tanti Giuseppe Fantasia 01 GIU 2024