negli stati uniti Da un woke all’altro: ora in America la cancellazione parte da destra Dopo l'orgia di wokismo di sinistra che ha colpito università ed enti culturali ora è l'amministrazione Trump a voler aggiornare lo storytelling dell'America. Basta ricostruzioni dell'epoca della schiavitù, riferimenti alla cultura Lgbtq e agli impeachment dei presidenti. Lo scontro con lo Smithsonian Marco Bardazzi 23 AGO 2025
un “esercizio di ascolto” In Alaska Trump si è spinto ai confini di una politica estera di fantasia Nessun ultimatum, soltanto concessioni a Putin. Il presidente americano accetta il mondo riscritto dalle invasioni, alza la voce, ma agita solo un piccolo bastone Timothy Snyder 23 AGO 2025
i tre rischi La dignitosa e istituzionale lezione di Powell ai trumpiani Dazi, occupazione, taglio dei tassi. Evitando polemiche, il presidente della Fed ha spiegato la linea della banca centrale e i limiti della politica economica del presidente americano Oscar Giannino 22 AGO 2025
la visita ufficiale La censura di Xi e l’esempio del Tibet Quanto è difficile raccontare la Cina, tra intimidazioni e omertà. Promoter del turismo e influencer rieducati anche per un’intervista sbagliata 22 AGO 2025
L'editoriale dell'elefantino La via tragica e necessaria d’Israele Gaza e Cisgiordania. Una pressione di indicibile violenza per la pacificazione attraverso la forza, con tutti i costi politici e morali nel conto. Riscrivere la mappa del medio oriente cambiato dal 7 ottobre 22 AGO 2025
il caso A Shanghai l'intelligenza artificiale si usa per massimizzare la propaganda Dall’ideazione alla messa in onda, ogni fase della produzione giornalistica di Shanghai Media Group è automatizzata. Avatar-presentatori, traduzioni simultanee e cronache sportive in realtà aumentata Filippo Lubrano 22 AGO 2025
il fronte siriano Il doppio gioco turco nei negoziati tra Israele e Hamas. C’entra la Siria Seppur indirettamente, Ankara e Tel Aviv si ritrovano coinvolte negli stessi dossier strategici: dalla mediazione su Gaza alla partita curda in Siria. La via di una possibile cooperazione pragmatica in un equilibrio regionale sempre più precario Stefano Mazzola 22 AGO 2025
Editoriali Un sondaggio è reato in Bielorussia Cosa non ha risolto Trump nella chiamata con Lukashenka. Il caso dell'ex direttore dell’agenzia di sondaggi condannato per tradimento perché ha raccolto dati sulla gestione della pandemia da parte del regime Redazione 22 AGO 2025
Il banco di prova Pil fermo e “deficit zero” in bilico. Il clima elettorale pesa sull’economia dell’Argentina Il veto di Milei sull’aumento delle pensioni regge, ma l’opposizione vince sulla spesa per gli invalidi. La resa dei conti è rinviata al voto di midterm di ottobre 22 AGO 2025
Il timore di una nuova Jalta L’escalation tra America e Venezuela aumenta l’isolamento dittatoriale di Maduro Nei negoziati per la liberazione di Alberto Trentini si parla di una mediazione di Eni. Intanto Caracas alza i toni e sfrutta la diplomazia degli ostaggi Maurizio Stefanini 22 AGO 2025