le alleanze La nuova rete di sostegno al Pakistan passa per Turchia e Cina Erdogan ha dichiarato il proprio supporto nei confronti dell’alleato pachistano, inviando verso i porti e gli aeroporti una nave militare e sei aerei da combattimento. Mentre Pechino (che ha investito decine di miliardi di dollari nel paese) è parte in causa per quanto riguarda la contesa relativa al Kashmir. Gli attori che si muovono dietro le quinte Davide Cancarini 08 MAG 2025
medio oriente Come togliere i soldi a Hamas Israele cerca una soluzione da Trump per la gestione degli aiuti dentro la Striscia. Il viaggio in medio oriente del capo della Casa Bianca e i tre sgarbi a Netanyahu 08 MAG 2025
l'editoriale del direttore L’Europa come Woolf: chi ne ha paura? Un catalogo, con un occhio al Papa Autocrati, dittatori, utili idioti, complici delle democrazie illiberali. A chi fa paura l’Europa? Il 9 maggio e noi. Spunti per un patriottismo europeo 08 MAG 2025
la crisi Chi lavora davvero per la guerra fra India e Pakistan Il nazionalismo indù del primo ministro indiano Narendra Modi e i discorsi d’odio del capo delle Forze armate di Islamabad. Terrorismo e rappresaglie 08 MAG 2025
Editoriali Merz va a Parigi da Macron per ridare slancio al motore franco-tedesco Il nuovo cancelliere è andato in Francia con l’obiettivo di archiviare rapidamente l’èra Scholz e rilanciare la coppia europea: “L’Europa si trova davanti a enormi sfide”, ha detto Merz, aggiungendo che queste potranno essere superate “solo se Francia e Germania saranno più unite che in passato” Redazione 08 MAG 2025
Da Bruxelles Al centro dell’Ue per Merz c’è un triangolo: Germania, Francia e Polonia Il cancelliere europeo inaugura la sua leadership con le visite a Parigi e Varsavia, cercando accordi per difesa, Ucraina e riforme Ue. Il suo progetto privilegia il rapporto con Tusk e Macron, lasciando in secondo piano la centralità di Bruxelles 08 MAG 2025
Il colloquio Perché Xi partecipa alla parata di Putin? It's the propaganda, stupid Mentre Xi Jinping sfila con Putin a Mosca per celebrare la vittoria del 1945, a Ginevra si apre il primo round di colloqui economici tra Stati Uniti e Cina dell’era Trump: tra dazi, selfie militari e ambiguità strategiche, Pechino si mostra dialogante in Europa e muscolare in Russia, ma resta sempre e solo dalla parte di sé stessa. Parla Marina Rudyak 08 MAG 2025
il racconto A Chernihiv, tra gli ucraini liberati con i segni di torture addosso e le famiglie che aspettano i dispersi Nella città settentrionale ucraina sono stati accolti 205 prigionieri ucraini liberati nello scambio con la Russia. Per molte famiglie dei dispersi, però, resta solo l’attesa e la speranza di notizie Kristina Berdynskykh 08 MAG 2025
gli iraniani arrestati a londra L’occidente negozia con un regime che trama omicidi nelle nostre città Il Regno Unito ha sventato un grave attentato terroristico iraniano, mirato a colpire la comunità ebraica. Teheran continua ad agire in Europa con complotti, spionaggio e sequestri, mentre l’Occidente mantiene relazioni diplomatiche 08 MAG 2025
Quali sono stati gli obiettivi dell'Operazione Sindoor indiana in Pakistan Perché sono stati colpiti proprio quei nove campi di addestramento e raccolta fondi tra Punjab e Kashmir. Islamabad parla di vittime civili e nega la presenza di basi terroristiche sul suo territorio. Il tentativo di legare il Kashmir alla guerra a Gaza Francesca Marino 07 MAG 2025