Da dove vengono i soldi di Kim Jong Un Furti di criptovalute e truffe ad aziende tech (anche italiane). La minaccia globale che arriva dalla Corea del nord si espande 20 MAG 2025
i negoziati Quello che Trump non ha ottenuto da Putin. Kyiv vede solo debolezza Per gli ucraini i risultati della telefonata tra il capo della Casa Bianca e quello del Cremlino dimostrano la debolezza del leader americano. Il rischio che l'America perda credibilità come mediatore, il ruolo dell'Europa e il Vaticano come luogo di trattative Kristina Berdynskykh 20 MAG 2025
stati uniti Il deficit (gemello) del modello Trump Gli obiettivi della Casa Bianca sono contraddittori e ogni soluzione proposta, dai dazi al taglio delle tasse, aggrava un problema che ne alimenta altri: si allarga il deficit fiscale che, a sua volta, aumenta il deficit commerciale 20 MAG 2025
Mosca sta potenziando le sue basi militari al confine con la Finlandia Recenti immagini satellitari mostrano l'intenzione di Mosca di rafforzare le proprie truppe sul fianco orientale della Nato: spuntano nuovi accampamenti, magazzini e hangar per aerei da caccia ed elicotteri 20 MAG 2025
la guerra dei chip Per la Cina le restrizioni americane sui chip Huawei sono “misure discriminatorie" Washington vieta l’uso globale dei microprocessori cinesi per l’AI e scatena l’ira di Pechino che minaccia contromisure, proprio nel momento di parziale tregua commerciale. Intanto gli Stati Uniti rafforzano la produzione nazionale di chip e stringono alleanze strategiche per mantenere il primato tecnologico globale Ilaria Coppola 20 MAG 2025
Editoriali Merz appoggia la Francia sull'energia atomica La Germania cambia rotta: ora il nucleare può contare sul sostegno di Berlino. Con il nuovo cancelliere tedesco, l’atomo torna al centro della strategia energetica europea. Sarà interessante vedere come si posizionerà l'Italia, che fin ora ha fatto del nucleare solo argomento retorico Redazione 20 MAG 2025
"Io sto con Israele" Il solitario Houellebecq va a difendere lo stato ebraico (e corre nei rifugi antimissile) E' successo giovedì scorso in una libreria di Te Aviv. “Nessuno scrittore occidentale può essere indifferente a Gerusalemme”, dice l'intellettuale francese 20 MAG 2025
editoriali Europa first sul mercato dei capitali Contro l’aggressione di Donald Trump, all’Unione europea serve più integrazione finanziaria Redazione 20 MAG 2025
l'editoriale del direttore Elezioni, strategia, economia. I danni causati da Trump ai suoi follower (con un avvertimento a Meloni) Da quando il presidente americano è tornato alla Casa Bianca i suoi alleati hanno perso terreno praticamente ovunque, mentre il fronte degli anti trumpiani si è rivitalizzato. Capire l'eccezione italiana con il paradosso di Buridiano 20 MAG 2025
A Bruxelles Starmer supera le linee rosse della “hard Brexit” e si riavvicina all’Ue Regno Unito e Ue aprono un "nuovo capitolo" della loro relazione con una partnership per rafforzare sicurezza, difesa ed economia. "È tempo di andare oltre dibattiti e battaglie politiche vecchi per trovare soluzioni pratiche" dice il primo ministro inglese, spalleggiato da von der Leyen e Costa 20 MAG 2025