Dall'Ucraina Chi è il capo dei servizi segreti ucraini che promette di distruggere il nemico russo “ovunque si trovi” Vasyl Malyuk ha completamente rivoluzionato lo Sbu, che è diventato ormai una forza strategica centrale nella guerra. Sotto la sua guida sono state fatte operazioni che hanno colpito molti obiettivi miliari russi. Così si è guadagnato la fiducia degli ucraini Kristina Berdynskykh 05 GIU 2025
L'editoriale dell'elefantino La decadenza americana sta tutta nella vuota telefonata di Trump a Putin Il presidente americano è ancora convinto che certe cose, cioè una escalation in risposta della Russia, del paese invasore e nemico della pace in Europa, possano essere discusse al telefono e sui social. Ora la sola deterrenza europea potrebbe non bastare 05 GIU 2025
Il discorso Tbilisi nel 1937 e Tbilisi oggi: il terrore russo. Il costo dell’impunità e il senso di una comune lotta europea “Il trauma degli anni ’30 è riemerso con forza nel nostro presente: molti artisti, politici, scienziati e cittadini georgiani vennero deportati o eliminati fisicamente ai tempi di Stalin proprio con l’accusa di essere “agenti stranieri”. Oggi succede lo stesso”. Le parole dello scrittore Lasha Bugadze al Parlamento europeo Lasha Bugadze 05 GIU 2025
Editoriali Vere energie positive. La dichiarazione a favore del nucleare nelle città europee Settantuno sindaci da venticinque paesi europei sostengono il nucleare, consapevoli dei benefici. Lezioni per l'Italia Redazione 05 GIU 2025
Analogie Berlino tenta la stretta sui migranti irregolari e sfida il Tar. Il ddl sui “paesi sicuri” L'esecutivo di Merz dispone in materia di flussi migratori e i giudici si oppongono. La circolare del neoministro degli Interni, il cristiano sociale bavarese Alexander Dobrindt, è stata considerata incompatibile con il diritto Ue Daniel Mosseri 05 GIU 2025
Diplomazia trumpiana L’Iran non si sente sconfitto. La strategia dal nucleare al Libano Khamenei boccia la proposta americana, ma intanto si prepara il sesto round di negoziati con Witkoff. “Israele cane pazzo” 05 GIU 2025
il pugno duro di bibi Israele attacca la Siria, dove gli iraniani non aspettano altro che il caos per tornare Ai razzi lanciati da una milizia filoiraniana, Netanyahu risponde con le bombe contro le forze armate di Damasco, le stesse che odiano Teheran. Manca una visione 05 GIU 2025
la doppia tragedia Scappata dalle persecuzioni dell’Italia fascista, bruciata in America nome della Palestina Barbara Steinmetz è fuggita dalle persecuzioni naziste, ma ha trovato altra violenza nell’America del ventunesimo secolo. La sua storia rappresenta il ritorno dell’antisemitismo in nuove forme 05 GIU 2025
il libro Il cigno ucraino. Héctor Abad racconta l’incontro con Victoria Amelina Lo scrittore colombiano ha da poco pubblicato un memoir con la storia di quanto accaduto a Kramatorsk, dove la poetessa, scrittrice e reporter di guerra è stata uccisa da un raid russo. L’intreccio misterioso tra vita e destino, sotto i missili russi Francesco Chiamulera 05 GIU 2025
Editoriali La sbilenca alleanza dei regimi Shoigu vola da Kim a chiedere truppe per la possibile nuova offensiva nelle regioni di Sumy o per provare a sfondare nel Donetsk, ma Pyongyang potrebbe temporeggiare Redazione 05 GIU 2025