Editoriali I timori di un dittatore: Al Sisi grazia Alaa Abdel Fattah L'attivista è la voce inascoltata di chi chiede un Egitto democratico, libero dal giogo dell’esercito o della Fratellanza musulmana. Ma la sua liberazione è il segnale che il presidente non ha mai temuto così tanto il suo stesso popolo Redazione 25 SET 2025
antisemitismo Un anno dopo il linciaggio choc, la città di Amsterdam mette al bando gli israeliani Dopo gli attacchi contro i tifosi, la capitale olandese ha deciso di escludere la squadra del Maccabi. In Europa, sono sempre più numerosi gli episodi di discriminazione che vanno dall’arte alla politica, e creano preoccupazioni per la libertà e la sicurezza della comunità ebraica 25 SET 2025
L'editoriale dell'elefantino La farsa della flotilla esibizionista Non sono i nuovi Gandhi, non rappresentano i milioni di rifugiati e morti di fame delle guerre messe di lato che insanguinano e affamano il mondo. No, sono gli affluenti dell’ideologia genocidaria scagliata contro un popolo che del genocidio è vittima 25 SET 2025
Il colloquio Il dissenso non è un problema, ci dice Yuval Levin, è l’aria che tiene in vita le nostre società "Il punto deve essere capire come poter vivere tutti insieme, e agire insieme, a prescindere dalle discrepanze" dice il direttore della rivista conservatrice National Affairs e cofondatore del periodico The New Atlantis. "Se l’obiettivo è, anche implicitamente, far scomparire queste persone, allora il dissenso diventa guerra" Giulio Silvano 25 SET 2025
al palazzo di vetro Per Prabowo la sicurezza di Israele è importante come quella della Palestina Il presidente indonesiano fa un discorso potete all’Assemblea generale dell'Onu, promettendo 20 mila volontari per Gaza e il riconoscimento reciproco dei due stati. Sullo sfondo, però, il paese musulmano più popoloso del mondo affronta una fase di instabilità interna e accuse di ipocrisia diplomatica 25 SET 2025
Questione mediorientale Trump rivuole la base di Bagram, ma fu lui a lasciarla ai talebani Il presidente americano è ossessionato dalla base simbolo del ritiro dall’Afghanistan. Un luogo che intreccia terrorismo, Cina, Iran e gli equilibri fragili dell’Asia meridionale Francesca Marino 25 SET 2025
editoriali La controffensiva polacca Tusk riapre le frontiere (messaggio alla Cina) ma le provocazioni russe continuano Redazione 25 SET 2025
Editoriali Gli spari sull’agenzia anti immigrazione Molti politici repubblicani hanno velocemente attribuito la causa dell’attacco al linguaggio d’odio "dell'estrema sinistra" verso la polizia responsabile di arrestare, detenere ed espellere i migranti irregolari nel paese Redazione 24 SET 2025
sanzioni contro mosca L'Ue va incontro a Trump e annuncia dazi sul petrolio russo Von der Leyen ha deciso di aggirare il veto di Orbán e Fico per costringere Ungheria e Slovacchia, gli ultimi due paesi dell’Unione europea a comprare petrolio dalla Russia, a rinunciare al greggio di Vladimir Putin 24 SET 2025
Cosa c'entrano le elezioni in Arizona con il rilascio degli Epstein files Con il 70 per cento dei consensi Adelita Grijalva ha vinto le suppletive: sarà la firma numero 218 nella petizione bipartisan per desecretare le carte del processo riguardante il magnate newyorchese Matteo Muzio 24 SET 2025