in America La cacciata di Jimmy Kimmel da Abc è l’ennesimo gesto di riverenza nei confronti di Trump Il presentatore è stato cacciato per aver detto che "molti nella terra dei Maga lavorano per trarre profitto dall'omicidio di Kirk". In America ormai, la televisione, per non perdere soldi, clienti e commesse, ha iniziato a fare quello che dice il presidente Stefano Pistolini 18 SET 2025
l'intervento Critica sì, odio no. Il sionismo è il nome storico del diritto all’autodeterminazione degli ebrei. La sinistra lo ricordi Ci scrive Emanuele Fiano: "Il sostegno alle vittime palestinesi e la critica, anche durissima, al governo Netanyahu sono legittimi e doverosi in democrazia. Altro è demonizzare il sionismo" Emanuele Fiano 18 SET 2025
portafoglio aperto Londra accoglie “l’invasione AI” americana, contando sulla crescita. Che cosa dà in cambio Il piano anglo-americano permetterebbe al Regno Unito di unirsi al gruppo di nazioni dotate di una strategia per le AI ben definita. Ben venga quindi la benedizione d'oltreoceano. A quale prezzo? Aprire il governo e la macchina statale britannica ai prodotti Microsoft, OpenAI e Anthropic Pietro Minto 18 SET 2025
il confronto AI Act, Ue vs Usa. Perché le regole europee non sono tutte da buttare Due visioni opposte: regole e tutele da un lato, libertà e ideologia dall’altro. L’Europa rischia di rallentare, ma alcune cautele non sono affatto da scartare Andrea Boscaro e Marco Leonardi 18 SET 2025
Rieducazione russa Mappare i crimini di guerra di Putin diventa più difficile (anche per colpa di Trump) Secondo una ricerca dell'Università di Yale le strutture che hanno lo scopo di "rieducare", "russificare" e militarizzare i bambini ucraini provenienti dalle zone occupate si sono ampliate dall'invasione dell'Ucraina. Rintracciarli è sempre più complicato, anche grazie al disimpegno dell'Amministrazione Trump Priscilla Ruggiero 18 SET 2025
il profilo L’intelligence interna tedesca ha un nuovo capo, di origine turca Sinan Selen è il primo presidente del BfV a non essere nato in Germania. Questo implica critiche dall'ultradestra, e non solo. Così il governo punta a riportare l'intelligence a un'operatività che sappia attraversare solidamente le tensioni politiche Lorenzo Monfregola 18 SET 2025
L'ingegno di Kyiv Le "sanzioni" ucraine alla Russia funzionano Gli attacchi con i droni alle raffinerie e ai porti russi potrebbero costringere Mosca a rivedere al ribasso la produzione di petrolio 18 SET 2025
L'editoriale dell'elefantino Altro che Sparta. Israele è la società occidentale più libera al mondo La guerra a Gaza è difesa della memoria e promozione della libertà civile in un mondo che non la conosce, non ozio belligerante 18 SET 2025
medio oriente “Hamas perderà sul campo, ma vincerà nell’opinione pubblica”. Parla Hulata, ex Mossad Il gruppo terroristico "oggi è guerriglia e per l'Idf non sarà facile annientarla” dice Eyal Hulata, che ha servito nell'agenzia di intelligence e un servizio segreto dello Stato d'Israele per più di vent'anni. La prima vittima della guerra è la verità 18 SET 2025
L'editoriale del direttore I più indignati con Trump dovrebbero essere i suoi follower europei Speravano fortissimamente in lui per avere meno guerre, più crescita, meno europeismo, più sovranismo e anche meno centralità della Cina. È successo l’opposto. Ragioni per mandare a quel paese il proprio beniamino arancione 18 SET 2025