un film già visto Israele, Iran e la Cina mediatrice. Di nuovo? Mentre attacca verbalmente Israele per l’azione contro l’Iran, la Cina ribadisce la sua “neutralità” solo a parole. La crisi in medio oriente non fa bene agli affari, ma dietro le quinte continua il suo sostegno strategico a Teheran. Dal petrolio scontato ai componenti per missili, passando per esercitazioni congiunte con Mosca. La diplomazia “di pace” di Xi Jinping 17 GIU 2025
L'altra difesa Come funzionano i soccorsi del Magen David Adom durante gli attacchi iraniani Sono almeno 24 le vittime dei bombardamenti di Teheran, tutte civili, centinaia i feriti dai missili che hanno colpito condomini ed edifici residenziali. Così Israele si attiva durante le emergenze Priscilla Ruggiero 17 GIU 2025
l'editoriale del direttore Arginare la teocrazia atomica non è solo giusto. È anche una grande battaglia di sinistra L’umanitarismo ha creato le condizioni per l’escalation iraniana. Ascoltare il senatore democratico statunitense John Fetterman 17 GIU 2025
L'analisi Perché la Russia in medio oriente ha influenza soltanto per Trump L’eredità russa in medio oriente è una storia di fallimenti e tradimenti: dalla Siria all’Iran. Israele sa con chi sta Mosca 17 GIU 2025
Il regime di Khamenei cerca una via di fuga L’Iran fa proposte di negoziato. Non sa come uscire dalla guerra ora che Israele può tutto a Teheran. L'Attacco in diretta alla televisione di stato 16 GIU 2025
il vertice Il G7 si scontra con Trump e su Trump A Kananaskis il presidente americano attacca il Canada, padrone di casa, e dice che Putin ha un posto al tavolo. L’Unione europea disposta a tutto per tenere a bordo gli Stati Uniti 16 GIU 2025
l'asse della resistenza in frantumi Il dominio degli israeliani sui cieli dell’Iran nasce in Siria, dove lo spazio aereo è aperto A corto di contraerea, Damasco non può che stare a guardare i jet di Netanyahu mentre bombardano Teheran usando il suo spazio aereo. Non che questo dispiaccia troppo al nuovo governo islamista 16 GIU 2025
Boulevard Khamenei Piazze pro ayatollah a Parigi, Berlino e Londra: le città nel mirino del terrore iraniano Nonostante gli arresti, i progetti di attentato sgominati e gli ostaggi tenuti dal regime, nelle principali capitali europee è l’ora della bandiera di Teheran. Della serie, “chiunque attacchi Israele è nostro amico” 16 GIU 2025
in Spagna Un altro caso di corruzione travolge il Psoe, ma Sánchez resiste Sono state pubblicate alcune intercettazioni che hanno messo in luce le attività illecite di Santos Cerdán – il segretario organizzativo del partito di governo presieduto dal primo ministro Sánchez. Nonostante i tentativi di circoscrivere la crisi, si è aperta una fase di aspra tensione politica che mette in luce un'incapacità del primo ministro di selezionare collaboratori Sergio Soave 16 GIU 2025
il vertice La guerra in medio oriente irrompe al G7 in Canada Sul tavolo del summit di Kananaskis anche la minaccia americana di nuovi dazi, che continua a pesare sull'economia globale, e il conflitto in Ucraina, con un possibile faccia a faccia fra Trump e Zelensky. Il presidente ucraino sarà alla cena del vertice Nato dell'Aja a fine mese Redazione 16 GIU 2025