La crisi delle spie iraniane Così l’intelligence di Teheran, ossessionata dalla repressione interna, ha facilitato Israele 18 GIU 2025
editoriali L’unica affinità tra Merz e Merkel Il cancelliere stanzia un miliardo sull’integrazione. Il piano dell’Einbürgerung Redazione 18 GIU 2025
"Don Teflon" Come Pedro Sánchez può sopravvivere anche a questa crisi Nonostante scandali, alleati instabili e crisi gestionali, il premier spagnolo resta al potere grazie a una fragilità istituzionale che lo rende, paradossalmente, l’unico arbitro del destino del suo governo Guido De Franceschi 18 GIU 2025
l'intervista “Ai mullah mai la bomba”. Parla Amidror, ex consigliere per la sicurezza d’Israele Il già generale di stato maggiore israeliano, oggi analista al Jinsa di Washington e al Jerusalem institute for strategic studies, spiega quali sono le tre missioni che si è dato il governo israeliano attaccando Teheran 18 GIU 2025
un varco tra due società Come funziona la rete israeliana che comunica con gli iraniani Perché Netanyahu si rivolge ai cittadini dell’Iran? Cosa sa Israele della rivoluzione che Teheran per ora non fa 18 GIU 2025
il riarmo atomico L’epoca della denuclearizzazione globale è finita. La Cina aumenta più di tutti le sue bombe La Cina entro il 2035 potrebbe arrivare ad avere 1500 testate nucleari. Questo potrebbe impedire a qualsiasi terza parte di intervenire in un conflitto. A temere questo scenario è soprattutto Taiwan, visto che la minaccia dell'intervento statunitense a sostegno taiwanese è il principale fattore che frena Pechino Maurizio Stefanini 18 GIU 2025
La guerra contro l'Iran finisce con la distruzione di Fordo Trump minaccia Khamenei, Israele aspetta le bombe per colpire l'impianto nucleare tra le montagne che solo Washington può usare. C'è anche un'altra opzione, ma cambia i tempi del conflitto 17 GIU 2025
editoriali Un G7 senza voce. L’unico è Merz, che sull’Iran dice quello che l’Ue non ha il coraggio di dire "Questo è il lavoro sporco che Israele sta facendo per noi", interviene al summit il cancelliere tedesco. Lanciando un ultimatum che stona con le remore sul diritto internazionale e la solita retorica europea sulle soluzioni diplomatiche Redazione 17 GIU 2025
Il racconto da Tel Aviv Israele sa che può sopravvivere se il fronte interno si fa difesa attiva La lezione di Ben Gurion vale ancora: l’incolumità dei cittadini è il primo sostegno al fronte. È la mobilitazione integrale in cui ognuno ha un ruolo. I civili devono sentirsi parte di una missione storica e collettiva. Questa ideologia si è trasformata in strategia nazionale: è il cuore della resilienza israeliana Ghila Piattelli 17 GIU 2025
un enorme cumulo di pietre Non c’è pace per Kyiv. Mosca attacca, approfittando della distrazione di Trump In una sola notte, la Russia ha lanciato 175 droni, 14 missili da crociera e 2 missili balistici sulla capitale e dintorni. Il racconto di chi è sopravvissuto per miracolo Kristina Berdynskykh 17 GIU 2025