Nella bolla di Putin: le menzogne del Cremlino soffocano l'occidente La manipolazione della verità e la distorsione della realtà politica moderna creano confusione e impotenza. La menzogna spicciola che permea la politica contemporanea riduce il dibattito pubblico a chiacchiere e inganni invisibili 29 APR 2025
editoriali Israele non è solo. L’assenza al funerale del Papa si è notata, il paese non si chiuda in se stesso Né il presidente Herzog né il premier Netanyahu ha presenziato alle esequie di Francesco. Ma adesso lo stato ebraico deve cercare appigli e non isolarsi Redazione 29 APR 2025
il corteo “Vattene sionista”. Il socialista francese cacciato da una piazza a Parigi Quella di domenica doveva essere una manifestazione “contro l’islamofobia” organizzata da France insoumise e i collettivi vicino alla formazione della sinistra radicale. Ma è diventato l'ennesimo raduno di antisemiti, macchiato ancora una volta dalla violenta aggressione ai danni di Jérôme Guedj, deputato del Partito socialista (Ps) Mauro Zanon 29 APR 2025
editoriali La linea dura e atlantista di Merz in Germania Il cancelliere in pectore sceglie come ministro degli Esteri Johann Wadephul, in quota Cdu, forte sostenitore della causa ucraina contro l'aggressione russa di Putin Redazione 29 APR 2025
il trumpismo e i suoi effetti Il miracolo dei primi 100 giorni di Trump: mettere d'accordo gli economisti Gli esperti di economia, che si dividono su tutto il resto, sono largamente concordi nel dire che i dazi sono un danno auto inflitto all'economia. Ma per Krugman il disastro protezionista può salvare la democrazia americana dall'autoritarismo 29 APR 2025
il racconto Così si seppellisce un ragazzo. Al funerale di Danylo, colpito a Kyiv dai missili di Mosca sui civili La famiglia ucraina distrutta dal missile russo lanciato sui civili. Tre bare e una sopravvissuta Kristina Berdynskykh 29 APR 2025
In francia L’ecologismo apocalittico è ridicolo, ma può anche diventare pericoloso Cosa c'è dentro al manifesto dello studente assassino di Nantes, che accusava la globalizzazione per aver trasformato "il nostro sistema in una macchina per decomporre gli esseri umani" 29 APR 2025
stati uniti Trump si concede persino all’Atlantic per dire: questa volta mi sto divertendo L'intervista del presidente americano è una ricostruzione del viaggio trumpiano da quando è uscito dalla Casa Bianca nel 2021 ad oggi: l'esilio, il ritorno, e quello che è cambiato nel mezzo. "La seconda volta, guido il paese e il mondo” dice il tycoon parlando del suo secondo mandato 29 APR 2025
L'intervista Il “liberation day” ha cambiato tutto per Trump (e per tutti), ci dice Ben Smith. E continuerà a farlo Immigrazione, tagli da parte del Doge Musk, dazi e Ucraina sono stati i grandi temi di questi primi cento giorni: “il presidente sta tentando di centralizzare il suo potere sull’economia con una modalità senza precedenti”. Colloquio con il Fondatore e direttore del sito Semafor Giulio Silvano 29 APR 2025
strategie Al congresso dei popolari Tajani cerca la conferma come vicepresidente Più di 800 delegati e 1200 ospiti provenienti da 40 paesi riuniti in Spagna al congresso del Ppe. Weber e Tajani cercano la conferma ai vertici del partito. Strategie Pietro Guastamacchia 29 APR 2025