in germania 45 anni fa l’attentato all’Oktoberfest. Un terrorista neonazista e un caso mai davvero risolto La strage resta uno dei più gravi attacchi terroristici della storia della Germania, su cui si sono moltiplicati negli anni studi e ricerche. La riapertura del caso nel 2012 e il nuovo verdetto nel 2020: un attacco di estrema destra per creare una svolta autoritaria nello stato Lorenzo Monfregola 26 SET 2025
James Comey accusato di falsa testimonianza. Una vendetta politica di Donald Trump Le accuse sono due: falsa testimonianza di fronte al Congresso e di ostruzione dei lavori del Congresso. L’odio del presidente americano per Comey risale al primo mandato della sua presidenza Marco Arvati 26 SET 2025
IL DISCORSO Netanyahu all’Onu: “Hamas vuole un altro 7 ottobre”. Le delegazioni lasciano l’aula Il premier israeliano ha respinto le accuse di genocidio e imputato ad Hamas la sottrazione degli aiuti. La resa dei conti d’Israele col terrorismo e l’appeasement (ma è mancato il dopo) 26 SET 2025
guerra commerciale Trump ha annunciato nuovi dazi su farmaci, mobili e camion Le misure introdotte dal presidente americano mirano a rilanciare l'industria manifatturiera americana. I nuovi dazi saranno del 100 per cento sui farmaci, del 50 per cento sui mobili e del 25 per cento sui camion pesanti importati Redazione 26 SET 2025
il voto Tutto quello che c’è da sapere sulle elezioni in Moldavia Il voto di domenica è definito cruciale per il futuro europeo del paese, uno spartiacque tra la possibilità di proseguire il suo percorso di integrazione occidentale o tornare nell'orbita dell’influenza russa. Le ingerenze di Mosca 26 SET 2025
Quando Trump c’azzecca (aiuto!) Tutto quello che Trump non ha sbagliato all’Onu (scale mobili comprese) Senso dell’umorismo, aerei e altre scene incredibili in diretta dall’Onu. Il comunicato di The Donald è indimenticabile, resterà negli annali come il Rubicone di Cesar 26 SET 2025
washington-ankara Trump valorizza Erdogan e il suo ruolo nella Nato, ma sottovaluta le dipendenze di Ankara L'incontro tra il presidente americano e il suo omologo turco si è concluso senza divergenze, ma i due hanno tenuto fuori la questione Gaza e l'alleanza con la Russia. L'unico punto su cui c'è davvero allineamento è il sostegno al leader siriano Ahmed al Sharaa Mariano Giustino 26 SET 2025
medio oriente Con le spalle diplomatiche al muro all’Onu e nei cieli, Netanyahu bombarda gli houthi Isolato diplomaticamente e costretto a evitare lo spazio aereo europeo per timore di arresti, il presidente israeliano cerca di rilanciare la forza militare colpendo in Yemen. Intanto, il riconoscimento internazionale della Palestina avanza anche tra le democrazie occidentali, acuendo l’isolamento di Israele 26 SET 2025
usa-ue Tra le pieghe della guerra culturale di Trump contro l’Europa L'attuale Amministrazione americana mette in discussione valori, autonomia e identità del continente europeo. Per affrontarla, i leader devono superare la nostalgia transatlantica e investire con decisione nell’autonomia strategica e nei propri valori Andre Wilkens e Pawel Zerka 26 SET 2025
Putin contro l'allargamento dell'Ue Il governo filorusso di Tbilisi accusa i diplomatici europei di “ingerenza” e di fomentare l’estremismo In Georgia continuano le proteste contro l'esecutivo: chiedono nuove elezioni per non veder sfumare la strada verso l’Ue e la liberazione dei prigionieri politici. Per Sogno georgiano la colpa di tutto questo è dell'Europa che fomenta “gli estremisti” e di finanzia “gruppi violenti” 26 SET 2025