l'editoriale dell'elefantino Le Pen o Mélenchon? Per fortuna non siamo francesi In Francia il dilemma infernale del secondo turno è una scelta dolorosa per tanti liberali e ridimensiona le grane politiche di casa nostra. Dove invece, molto andreottianamente, “tutto si aggiusta” 22 GIU 2024
Bruxelles Gli europeisti dell’Ue sono d’accordo sui nomi dei “top job”. I calcoli al Parlamento europeo e il tour di Orbán Von der Leyen, Costa e Kallas. I tre nomi che erano stati presentati lunedì dovrebbero essere riproposti al Consiglio europeo della prossima settimana. Ieri tuttavia la “maggioranza Ursula” al Pe è scesa da 406 a 399. I sette deputati del partito ceco Ano hanno annunciato l’uscita dal gruppo liberale di Renew 22 GIU 2024
Contro la letteratura Le bombe su Kharkiv bruciano la cultura ucraina: è lo schema russo, da Mariupol a Chernihiv La Faktor Drunk è una delle principali tipografia ucraine e a maggio è stata colpita da un bombardamento: sono morte sette persone, 22 feriti. Sono stati bruciati e distrutti macchinari e libri. Il direttore dell'azienda al Foglio: "Spariti ottantamila libri, per Putin sono un'ossessione" Cecilia Sala 22 GIU 2024
Il profilo La storia di Eugene Kaspersky: da antivirus per eccellenza ad asset di Putin Fondatore dell'omonima azienda, l'imprenditore è noto per i suoi legami con l'intelligence russa: l'Amministrazione Biden, temendo che il suo software possa essere usato per spionaggio, ne ha vietato la vendita e l'utilizzo nei computer americani Giulio Silvano 22 GIU 2024
Le tasse di Putin La Russia abbandona la Flat tax e aumenta le imposte per pagare la guerra in Ucraina 22 GIU 2024
Putin archivia la Flat tax per pagare la guerra in Ucraina L'aumento delle spese militari costringe la Russia ad abbandonare la tassa piatta al 13%, caposaldo ventennale del regime putiniano: si passa a un sistema progressivo con cinque aliquote. In più aumenta l'imposta sulle società dal 20% al 25% 21 GIU 2024
È allarme In Canada attacchi a sinagoghe, scuole e ristoranti ebraici Montreal sembra una città piombata in una Notte dei cristalli multiculturale, il sindaco Valerie Plante si dice "scioccata": il paese ideale di Mordecai Richler e Saul Bellow è travolto da un’ondata choc di antisemitismo 21 GIU 2024
Dannati pomodori. Dallo Xinjiang all'Italia Altro che arance. Lo "spirito della Via della seta" vive nel famoso "treno" che porta i pomodori dalla regione uigura dello Xinjiang, in Cina, sulle tavole globali attraverso Salerno 21 GIU 2024
Fronte divisio In Francia la convivenza a sinistra è straziata dall'antisemitismo insoumis Non è bastata la firma sul contratto del Nuovo fronte popolare, la coalizione delle sinistre che si presenterà alle prossime elezioni legislative, a cancellare improvvisamente l'odio verso gli ebrei di Jean-Luc Mélenchon e della France Insoumise. Prove di convivenza Mauro Zanon 21 GIU 2024
reportage La maturità a Kharkiv. La città si è difesa, oggi festeggia come ama fare: con la musica Alla cerimonia dei diplomi nel grosso bunker sotto il teatro dell’Opera si fa silenzio per i morti e si festeggia la vita che è tornata. Il sindaco ci dice: “Prima 17 bombe a settimana, ora con le armi americane sono due” Cecilia Sala 21 GIU 2024