Verso le europee 2024 Al Congresso del Ppe è Ursula contro Ursula. Il "modello Ruanda" Mentre il partito ricandiderà ufficialmente la presidente della Commissione Ue, il programma dei popolari sembra contraddire gran parte delle politiche promosse dalla stessa von der Leyen durante il suo mandato. Si svolta a destra, quella sovranista 06 MAR 2024
La polizia bussa alla porta di chi ha partecipato al funerale di Navalny In Russia è bastato guardare i video delle telecamere per trovare chi è andato all'ultimo appuntamento dell'oppositore, La Russia si riempie di domande, a cominciare da quelle di una madre di Beslan che paragona i crimini impuniti del 2004 con la furia delle sentenze contro i dissidenti 06 MAR 2024
I soldati che servono a Kyiv Gli aiuti internazionali sono meno sicuri e il costo umano per l’Ucraina continua a salire. Zelensky ha bisogno di un piano per la mobilitazione tenendo alto il morale, ma ancora non lo ha trovato Siobhán O’Grady e Serhii Korolchuk 06 MAR 2024
L'editoriale del direttore Difendere la pace con le armi. Qualche buona notizia Il voto all’unanimità (o quasi) del Parlamento contro gli houthi mette in un angolo il partito della resa, offre qualche buona notizia sull’Italia e ci ricorda perché i nemici di Israele sono anche i nemici dell’occidente 06 MAR 2024
Una Difesa comune europea. Sì, ma come? Indizi dalla Commissione Due budget paralleli. L’Unione europea lavora al suo piano industriale, mentre la Cina spende tutto quello che può 06 MAR 2024
Editoriali Abbiamo perso traccia dell’Iran. La minaccia nucleare di Teheran Il direttore generale dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica dice di non conoscere i progressi sul nucleare di Teheran. Oggi è a Mosca Redazione 06 MAR 2024
Troppi pochi missili Contro Putin, i paesi europei della Nato devono accelerare sull’economia bellica Dopo 25 mesi di stragi perpetrate dall’invasore russo in Ucraina, l’Europa stenta ancora a capire la dimensione e i tempi stretti dello sforzo di sostegno militare necessario a Kyiv Oscar Giannino 06 MAR 2024
in francia Via la croce, ci sono le Olimpiadi Presentato il manifesto dei Giochi di Parigi e dalla cupola degli Invalides è stata rimossa la croce. La politica protesta, mentre la Chiesa francese è ormai ridotta al silenzio e all’irrilevanza 06 MAR 2024
L'editoriale dell'elefantino Cessate il fuoco contro i nascituri L’aborto come diritto è ora iscritto nella Costituzione francese. Ma è la vita il primo diritto di un individuo, e il concepito è un individuo. Aborto? No, grazie, diciamo di fronte all’umanitarismo falso per i bambini di Gaza 06 MAR 2024
Dalle nazioni unite Il rapporto Onu che conferma le violenze di Hamas contro le donne Dopo 150 giorni di silenzi e depistaggi le Nazioni Unite confermano "il catalogo degli orrori" nei confronti delle donne israeliane: "Mutilazione genitale, tortura sessualizzata e trattamenti crudeli, inumani e degradanti" 05 MAR 2024