Windsor, che figura La foto di Kate è un altro pasticcio di comunicazione che Elisabetta avrebbe evitato Le scuse della principessa via social confermano che il vero flagello della nostra contemporaneità è la mancanza di professionalità, a tutti i livelli. Che toppi l’ufficio stampa di Ferragni, colpisce; che lo faccia quello dei Windsor, lascia basiti Alberto Mattioli 11 MAR 2024
il documentario Il regista di "20 giorni a Mariupol" agli Oscar: "Vorrei non aver mai fatto questo film" L'Academy ha premiato come miglior documentario il racconto dei tre giornalisti dell'Associated Press nella città assediata. Guardare il film a due anni da quando è stato girato è necessario per non dimenticare la brutalità e gli orrori russi in Ucraina Redazione 11 MAR 2024
oscar e pacifismo Da Hollywood all’Europa: la Shoah arruolata contro Israele Il discorso di Jonathan Glazer, le spille rosse di Billie Eilish e Mark Ruffalo, la raccolta firme diArtists4Ceasefire: attori e registi si imbellettano di un pacifismo sordido, ma il rischio è cancellare il ricordo della Shoah per farne un’altra. La violenza di Berlino e Amsterdam 11 MAR 2024
il caso La principessa Kate si scusa per la “confusione" sulla foto di famiglia modificata "Come molti fotografi amatoriali, occasionalmente mi cimento con l'editing", ha scritto sui social di Kensington Palace. Ieri cinque agenzie di stampa avevano ritirato l'immagine "manipolata": i ritocchi sulla manica di Charlotte e la mano di Louis Redazione 11 MAR 2024
Il racconto Cortocircuito ucraino tra vita e letteratura Un incontro fortuito, un altro, e poi una spiaggia in Grecia e il confine della Galizia e di Leopoli. La scrittrice ucraina, lo scrittore colombiano, il fronte del Donbas. “I tristi assassini non hanno potuto sterminarci e non ci riusciranno” Francesco Chiamulera 11 MAR 2024
Il virus dell'antisemitismo che si risveglia In Germania l’impennata di atti discriminatori registrata dopo il 7 ottobre ha una simbologia sinistra e allarma la classe politica, che tenta di correre ai ripari. Parla Henryk Broder, intellettuale ebreo di origine polacca, giornalista e commentatore Flaminia Bussotti 11 MAR 2024
Europa Ore 7 La conferma di Ursula von der Leyen non è così scontata. Lo scetticismo di Renzi e Macron All'improvviso una vera campagna elettorale nell'Ue. Nel Ppe l'assalto contro la presidente uscente dell'esecutivo sta arrivando soprattutto da Renew 11 MAR 2024
In Portogallo il centrodestra vince di misura, ma non c'è maggioranza senza Chega L'Alleanza democratica di centrodestra guidata da Luis Montenegro ha vinto le elezioni, ma l'ottimo risultato del partito di estrema destra rende difficile formare una maggioranza. Nuove elezioni? 11 MAR 2024
le parole Ucraina: il Papa elogia “chi ha il coraggio della bandiera bianca” "Quando vedi che sei sconfitto, che le cose non vanno, occorre avere il coraggio di negoziare", ha detto il Pontefice in un'intervista a RSI, ricordando di essersi proposto come mediatore: "Io sono qui" Redazione 09 MAR 2024
nel regno unito Londra nei weekend di protesta per Gaza è "vietata agli ebrei". L’allarme dello zar contro l’estremismo Secondo il consigliere indipendente del ministero dell’Interno Robin Simcox, le proteste filo palestinesi stanno trasformando la capitale inglese in una "zona libera da Israele" 09 MAR 2024