Un saggio Contro il “pregiudizio illiberale” dei giornali che hanno paura delle idee James Bennet dovette dimettersi dal New York Times per aver pubblicato l'articolo di un senatore conservatore. Oggi scrive il racconto di quei giorni e si interroga sullo stato di salute del suo ex giornale, dell'informazione, del dibattito pubblico. 75 minuti di lettura 15 DIC 2023
A Parigi Taciturne sugli stupri di Hamas, le femministe vogliono cancellare Gainsbourg Gruppi di femministe contestano la scelta di intitolare una stazione della metropolitana francese a Serge Gainsbourg a causa dei testi delle sue canzoni. Forse è più facile prendersela con un artista bianco, eterosessuale e morto che con i terroiristi 15 DIC 2023
rimandi storici La conferenza di Putin è stata la perfetta kermesse di un dittatore modello anni Trenta Anche i dittatori europei degli anni Trenta credevano di aver già vinto, e invece... Qualcuno che resista sul serio però ci vuole, e non possono essere sempre i soli inglesi 15 DIC 2023
Il documentario Del 7 ottobre va ricordata l’umanità dei sopravvissuti, più che l’epifania del male Il pogrom ripreso con le GoPro svela la menzogna: non c’è un’estetica del maligno nei massacri in soggettiva, solo penoso squallore 15 DIC 2023
L'analisi Perché il sostegno americano verso Israele è e rimarrà saldo Le recenti critiche di Biden a Netanyahu e i dubbi di alcuni rappresentanti del Congresso sembrano minare i rapporti tra gli Stati Uniti e lo stato ebraico. Ma gli americani rimarranno risoluti nel finanziare Israele Alissa Pavia 15 DIC 2023
una lettera L'appello: “Se non aiutiamo l'Ucraina, l’Europa tornerà agli anni Trenta” La forza della Russia si basa in gran parte sulla nostra indecisione. Servono ancora armi e munizioni per aiutare Kyiv e proteggere i paesi europei da uno stato di insicurezza permanente 15 DIC 2023
Il bullo di Mosca Putin s’è goduto gli ultimi attimi dell’indecisione europea facendo quello che ha vinto Il presidente russo si vanta dei suoi successi ma il suo alleato, se glielo concediamo, è solo il tempo 14 DIC 2023
la decisione al consiglio europeo Benvenuta Ucraina nell'Unione europea Stanchi? No. Bruxelles apre i negoziati di adesione con Kyiv. Orbán si mette fuori dall’aula, ma lascia fare: è un giorno storico per l’allargamento dell’Ue 14 DIC 2023
l'intesa Il patto di Difesa tra Italia, Regno Unito e Giappone diventa strategico anche per noi La firma a Tokyo del trattato che unisce i tre paesi nel Global Combat Air Programme è importante ed è molto più che un accordo economico 14 DIC 2023
il consiglio europeo Bruxelles dice sì ai negoziati per l'adesione di Kyiv. Zelensky: "Una vittoria" Piegato il veto di Orbán: l'Unione europea avvierà la procedura per l'ingresso di Ucraina e Moldavia. L'intesa al Consiglio europeo 14 DIC 2023