Ucraina Kyiv può vincere. Ecco il piano, i tempi e i calcoli per non regalare a Putin neppure il tempo Perché la vittoria dell'Ucraina è la vittoria di tutti noi. C’entra la sicurezza. Il documento del ministero della Difesa estone 16 DIC 2023
Contro i disfattisti Il segnale pro Kyiv dell’Ue arriva nitido anche a Washington, per chi vuole ascoltarlo Il Congresso non va in vacanza e la prossima settimana vota sugli aiuti all'Ucraina. I repubblicani sono tutt'altro che persuasi, ma l'apertura ai negoziati decisa dal Consiglio europeo toglie molti alibi. Le ragioni di testa per sostenere Kyiv sono forti, poi c'è il cuore, ad avercelo 16 DIC 2023
a Bruxelles Il gran “no” di Orbán sul budget europeo non spaventa più: l’Ue può procedere a 26 Non ci sono possibilità di cacciare Budapest dall’Ue, al massimo di attivare l’articolo 7 del trattato che permette di togliere il diritto di voto ai paesi che violano i princìpi fondamentali. Isolato, il presidente ungherese inizia a mostrare segnali di nervosismo 16 DIC 2023
editoriali Mar Rosso interdetto. I missili dallo Yemen sono un problema globale Negli ultimi tre giorni ci sono stati tre attacchi di Ansar Allah. I container fermi di Maersk. L’annuncio della nascita di una task force occidentale per potenziare i pattugliamenti nel Mar Rosso non è bastato per far sentire la compagnia danese più sicura Redazione 15 DIC 2023
editoriali Il veto di Orban rovina i successi di Meloni in Europa Il premier ungherese dice no a due importanti risultati per l'Italia: quasi 10 miliardi per le politiche migratorie e maggiore flessibilità nell'uso dei fondi Ue. Vatti a fidare degli amici sovranisti Redazione 15 DIC 2023
a bruxelles L'altro veto di Orban blocca gli aiuti all'Ucraina e la revisione del bilancio Il premier ungherese ha dato seguito alla minaccia di usare il suo veto sulla proposta di revisione del bilancio Ue per aiutare Kyiv. Se ne riparlerà a gennaio 15 DIC 2023
La narrazione mileista Il doppio volto di Milei, antipopulista e iperpopulista Insieme all’Economista realista che aggiusta i conti convive il Profeta che promette la redenzione del popolo Loris Zanatta 15 DIC 2023
il basso profilo del cairo Sisi tiene Rafah sigillata: fra i timori di un'invasione e quelli della piazza Se c'è una cosa che il presidente egiziano teme è che la rabbia per Gaza e la crisi economica in Egitto diventino una cosa sola 15 DIC 2023
Il pre vertice Schlein a Bruxelles tra Pse, Gentiloni e Patto di stabilità La segretaria del Pd non va ad Atreju, ma vola in Europa. E ad attenderla ci sono Sánchez, Costa, Borrell e, soprattutto, il commissario Ue all’Economia Pietro Guastamacchia 15 DIC 2023
Lo scenario La crisi in Germania condiziona il negoziato sul Patto di stabilità Il problemi del bilancio tedesco vanno oltre Berlino, poiché gli sforzi del governo Scholz per affrontare la rigidità del freno al debito in patria hanno influenzato in chiave restrittiva le discussioni in Europa sulla riforma del Patto Federico Bosco 15 DIC 2023