Le trame di Londra S’è sopita la fronda contro Starmer, che si getta nella lotta contro l’estremo Farage Alla conferenza del Labour, il primo ministro inglese si ricompatta come leader nonostante le tensioni interne e l’ombra di Andy Burnham. Intanto, Nigel Farage avanza nei sondaggi e si impone come vero avversario politico Cristina Marconi 01 OTT 2025
Mail interne Non si parli di Hamas. I ritardi di Amnesty International nel rapporto sul 7 ottobre Free Press di Bari Weiss ha ottenuto delle mail interne in cui l'organizzazione scrive di voler ritardare la pubblicazione dello studio delle atrocità contro Israele: "Il report potrebbe essere usato per distogliere l’attenzione dalla crisi attuale a Gaza" 01 OTT 2025
Editoriali Spagna, tra crescita e instabilità politica Per il terzo anno consecutivo il governo spagnolo potrebbe non presentare la legge di Bilancio e proseguire con l'esercizio provvisorio. Sánchez preferisce questo piuttosto che rischiare di essere costretto a convocare le elezioni anticipate Redazione 01 OTT 2025
L’influenza cinese nelle università italiane è ancora un rischio. Il caso "Settimana Italia-Cina della Scienza" Il rettore della Federico II Lorito invita i docenti a partecipare alla XIV Settimana Italia-Cina della Scienza. Ma gli esperti (e pure il governo italiano) segnalano rischi legati a collaborazioni in settori sensibili come intelligenza artificiale, biotecnologie e scienze polari. Tra innovazione e sicurezza nazionale, i rischi dell'ambiguità 01 OTT 2025
Il nuovo Pentagono woke-free di Trump e Hegseth è un vantaggio per Russia e Cina Dalla Marine Corps Base in Virginia, generali e ammiragli convocati in fretta la scorsa settimana hanno assistito a una rivoluzione militare America First’ tra critiche al ‘woke’, strategie improvvisate e tensioni con gli alleati. Mentre gli avversari si organizzano 01 OTT 2025
La debolezza dell’esercito venezuelano per difendere il regime di Maduro Nonostante le cifre ufficiali parlino di milioni di miliziani, la capacità reale di difesa del paese è stimata in poche ore di resistenza. Droni iraniani, missili russi e flotte ridotte: gli esperti evidenziano assenteismo, carenze tecniche e scarsa prontezza Maurizio Stefanini 01 OTT 2025
Il governatore Mettere insieme l’inconciliabile. L’ambizione di Tony Blair a Gaza e i suoi detrattori La presenza dell'ex premier britannico nel “board of peace” in Palestina ha scatenato un rigurgito degli odi del passato, con tutto l’armamentario ideologico di inizio secolo 01 OTT 2025
L'editoriale del direttore Il piano di Trump per Gaza mette in crisi il pacifismo modello flotilla La proposta del presidente americano costringe i pacifisti a fare i conti con una durissima realtà: per portare pace tra i palestinesi, serve neutralizzare Hamas. I paesi arabi lo sanno, le piazze italiane capiranno? 01 OTT 2025
i fondi bloccati Spese folli e debiti milionari. Il trattato di Amicizia italo-libico è in rosso Congelati i conti correnti dell'ambasciata a Roma, che protesta ma resta senza soldi per saldare spese mediche e ospitare gli ufficiali giunti in Italia per addestrarsi. I precedenti delle fatture mediche intestate a persone decedute e dei posti letto al San Raffaele 01 OTT 2025
la mediazione I punti e gli attori essenziali per la riuscita del piano per Gaza Hamas prende tempo, Trump concede quattro giorni per dare una risposta. Il nuovo medio oriente ha una forma e i leader arabi vogliono realizzarla 30 SET 2025