l'intervista Il progetto storico sull’Ucraina “per non rispondere ai deliri di Putin” Yaroslav Hrytsak ci racconta l’iniziativa globale che vuole sottrarre il paese “dall’ombra della storia russa” Francesco Chiamulera 16 DIC 2023
In Cile la “Costituzione di Pinochet” rischia di vincere il secondo plebiscito in due anni Domenica il referendum chiude un ciclo politico iniziato con le violente proteste della sinistra del 2019 che chiedeva la fine del sistema “neoliberale” e il cambiamento della Carta. A distanza di quattro anni, paradossalmente, la sinistra si trova a difenderla come male minore Maurizio Stefanini 16 DIC 2023
Alle origini dell'odio “I Protocolli” di Brasol. Ritratto del russo che portò l’antisemitismo in America Avvocato, criminologo, ma anche critico letterario, durante la Prima guerra mondiale Boris Brasol cominciò a diffondere negli Stati Uniti le sue teorie contro gli ebrei. Fu lui a portare in America e a tradurre I protocolli dei Savi di Sion Giulio Silvano 16 DIC 2023
antisemitismo Fra arresti per terrorismo e rassicurazioni, in Germania picchiato ebreo con la kippah Le autorità tedesche hanno incarcerato quattro membri di Hamas che pianificavano un attacco alle istituzioni ebraiche. Hanukkah, la festa ebraica delle luci, si sta celebrando in un'Europa avvolta dall'odio verso gli ebrei 16 DIC 2023
Il colloquio Dall’Ucraina al Mes. Fidarsi dell’Europa conviene. Parla Tajani Nei pressi di Palazzo Chigi incontriamo il ministro degli Esteri. Una chiacchierata sui grandi temi: il Patto di stabilità da limare. Ursula da premiare. E poi Trump: "Non tifiamo per nessuno, con Blinken si lavora bene". Ci conferma che l'europeismo ci salverà 16 DIC 2023
La Cina censura i post sull’economia in crisi e così si autodenuncia L'avvertimento agli economisti sui social cinesi non fa altro che confermare i problemi che sta affrontando Pechino. Xi silenzia la sua intellighenzia perché "mette in pericolo la sicurezza nazionale" Priscilla Ruggiero 16 DIC 2023
Gantz l'americano Benny Gantz rimprovera Bibi e dice che serve Biden per eliminare Hamas Senza gli Stati Uniti, Israele non va lontano. Il leader dell'opposizione lo sa, ha studiato il precedente del 2009 16 DIC 2023
Dopo le elezioni Nei Paesi Bassi nessuno vuole governare con Wilders, ma qualcuno dovrà farlo. Danze di coalizione Al premier in pectore conviene attendere e mostrarsi perfino responsabile: sa che l’ultima parola tocca a lui, ma prima serve quella degli altri Francesco Gottardi 16 DIC 2023
Ucraina Kyiv può vincere. Ecco il piano, i tempi e i calcoli per non regalare a Putin neppure il tempo Perché la vittoria dell'Ucraina è la vittoria di tutti noi. C’entra la sicurezza. Il documento del ministero della Difesa estone 16 DIC 2023
Contro i disfattisti Il segnale pro Kyiv dell’Ue arriva nitido anche a Washington, per chi vuole ascoltarlo Il Congresso non va in vacanza e la prossima settimana vota sugli aiuti all'Ucraina. I repubblicani sono tutt'altro che persuasi, ma l'apertura ai negoziati decisa dal Consiglio europeo toglie molti alibi. Le ragioni di testa per sostenere Kyiv sono forti, poi c'è il cuore, ad avercelo 16 DIC 2023