I dubbi Molto sull’Europa, poco sugli europei. Cosa non torna nel metodo Draghi Manca nell'ultimo discorso tenuto ogni accenno al terreno culturale su cui le politiche proposte dovrebbero poggiare. L'illusione di delineare iniziative pubbliche perché ad esse si adeguino automaticamente i singoli Nicola Rossi 19 APR 2024
il raj dei miliardari Così la diseguaglianza economica ha trasformato l'India e anche la gestione del potere politico Oggi il subcontinente comincia a votare. Sette fasi elettorali, un milione di seggi, l’obiettivo del governo: renderla la terza economia del mondo. L’esito il 4 giugno. Il premier Nerendra Modi vuole il terzo mandato e ha ottime probabilità di riuscirci Carlo Buldrini 19 APR 2024
Mullah e arte Altro che “viva Palestina”. Alla Biennale si dovrebbe gridare “viva Atena” A Teheran, arresti e “test della verginità” per una vignetta. A Venezia, tutti contro Israele 19 APR 2024
Tutti i limiti dell’arsenale iraniano, per non parlare della difesa aerea Se è vero che la fabbrica di Teheran è il più grande di qualsiasi paese del medio oriente, lo stesso non si può dire sulla qualità dei propri armamenti. Secondo gli analisti, i sistemi di cui dispone l'Iran non possono competere con alcuni dei più sofisticati caccia di combattimento di cui dispone Israele Priscilla Ruggiero 19 APR 2024
Al Congresso americano Lo speaker Mike Johnson con l'Ucraina, finalmente Il leader repubblicano dice che aiutare Kyiv è importante e riconosce "l'asse del male": Russia, Iran e Cina. Il suo posto è a rischio perché gli ultratrumpiani lo vogliono spodestare. Lui dice: non faccio scelte egoistiche, questa è "la cosa giusta". Come mai ha cambiato idea nonostante rischi la vendetta dello stesso Trump? Forse c'entra Rupert Murdoch 18 APR 2024
Il caso Google licenzia i dipendenti per aver fatto un sit in contro un progetto con Israele La protesta contro il software Nimbus, sviluppato in collaborazione con Amazon e il governo di Tel Aviv. Nove persone sono state arrestate e dopo gli arresti Menlo Park ha deciso di licenziare 28 lavoratori Giulio Silvano 18 APR 2024
L’energia che ci serve passa dalla difesa aerea, dice Zelensky Pubblichiamo il testo dell’intervento del presidente ucraino Volodymyr Zelensky alla riunione speciale del Consiglio europeo di ieri Volodymyr Zelensky 18 APR 2024
La guerra dentro In Iran la repressione in strada e nelle redazioni è ripartita sabato in sincrono con i missili Il manifesto dei dissidenti e pacifisti iraniani che sanno una cosa: la guerra fa anche da scudo alla repressione interna. “Trovati un lavoro vero!”, gridano le donne agli agenti che provano a fermarle Cecilia Sala 18 APR 2024
La riunione dei ministri degli Esteri del G7 Sanzionare l’Iran non basta più Blinken arriva a Capri con un pacchetto di nuove sanzioni americane, ma le resistenze sono molte. Serve una risposta decisa e unitaria dell’occidente contro Teheran. I vecchi schemi superati dai fatti 18 APR 2024
il rapporto con le autocrazie Volete Draghi? Allora zero compromessi con gli Orbán e i Khamenei Da una parte l'ex premier è un federalista globalista postmoderno, dall’altra ha un’anima kissingeriana: vuole un’Europa più forte e credibile nella difesa comune perché sa che Putin può permettersi quel che vuole finché non ci sarà una vera deterrenza europea Oscar Giannino 18 APR 2024