il commento Lo spettro degli anni Settanta e l’errore della sinistra che si affida all’antagonismo La situazione si ripete: una minoranza rumorosa utilizza un conflitto armato internazionale in cui sia possibile usare la narrazione del "grosso" contro il "piccolo" per affermare un approccio antagonista in politica interna. Si fornisce così un'immagine distorta della società italiana Luigi Marattin 06 OTT 2025
In Francia Crolla il governo Lecornu: Macron resta solo all’Eliseo La notte più breve della Quinta Repubblica. Dopo appena ventisette giorni dalla fiducia, il premier francesce si dimette travolto dalle faide interne e dal caso Le Maire. Il presidente affida a Lecornu il ruolo di negoziatore per trovare un accordo di interesse generale Mauro Zanon 06 OTT 2025
la spiegazione “From the river to the sea”. Quando uno slogan cancella la realtà La Palestina prima e dopo il 1948. L’antisemitismo che non è morto, si è solo travestito con parole che suonano progressiste. Lezione di geografia a chi nei cortei scandisce lo slogan "dal fiume al mare" Daniela Santus 06 OTT 2025
il fronte occidentale Finirà male, e sarà colpa della follia occidentale che ha sposato la causa sbagliata Tutti invocano la fine del massacro però, anziché plaudire all’iniziativa di pace americana, appoggiano talmente tanto Hamas che non si vede per quale ragione i terroristi dovrebbero cedere, visto che tutti sono con loro Emanuele Calò 06 OTT 2025
l'analisi Il fallimento del Green Deal europeo La riduzione delle emissioni è stata insignificante rispetto alle dimensioni globali del problema. L’industria non ne ha tratto alcun vantaggio, anzi è stata penalizzata. I costi sono stati consistenti, e pure le pressioni politiche. Un’indagine Chicco Testa 06 OTT 2025
la missione Quei centodieci italiani sfiorati da un bombardamento russo in Ucraina Stavano viaggiando verso il confine polacco dopo aver portato aiuti e costruito ponti tra università, parrocchie e imprese ucraine distrutte e per sostenere chi resiste all'aggressione russa. Una flottiglia per cui non si indigna nessuno 06 OTT 2025
il voto in repubblica ceca Trionfa Babis e Praga cambia rotta sull’Ucraina Il suo partito ha ottenuto il 34,5 per cento, il risultato migliore di sempre. La famiglia politica di estrema destra dei "Patrioti per l'Europa" avrà un secondo leader seduto al tavolo del Consiglio europeo 06 OTT 2025
Europa Ore 7 Due voti di censura inutili contro Ursula von der Leyen Gli eurodeputati chiamati a discutere e votare due mozioni presentate rispettivamente dal gruppo di estrema sinistra The Left e dal gruppo di estrema destra dei Patrioti per l’Europa 06 OTT 2025
Generazione K Obama, il Gop in crisi, l’inizio della militanza di Charlie Kirk. Nel 2012 l’America cambiava volto Vale la pena ripercorrere le vicende di quell’anno, per rintracciare le radici dello spostamento profondo del mondo conservatore, religioso e libertario verso il populismo, un movimento tellurico che ha posto le basi per l’èra trumpiana Marco Bardazzi 06 OTT 2025
Il fattore Trump tra i manifestanti israeliani che aspettano l'accordo C'è un'ossessione per i presidenti americani già iniziata con Biden, ma l'attuale inquilino della Casa Bianca in Israele è una garanzia maggiore. Non tanto per il suo rapporto con Netanyahu, quanto per le relazioni con i paesi arabi. La linea con Hamas prima dei negoziati 06 OTT 2025