Il ruolo di Meloni A Bruxelles ci sono due linee di pensiero sulla strategia europea di Meloni L'"enigma Giorgia" sta diventando un fardello per Ursula von der Leyen. È la più conservatrice dei moderati o la più pragmatica tra gli estremisti? Neanche il Financial Times è riuscito a trovare una risposta 05 GIU 2024
Nl Plan, il partito olandese candidato alle europee che arriva da Pechino Tra i donatori del partito figurano organizzazioni affiliate al Fronte unito, braccio operativo della propaganda del Partito comunista cinese, ed è un chiaro esempio di come l’interferenza di Pechino nelle elezioni sia anche fisica, reale, e non soltanto “ibrida” Priscilla Ruggiero 05 GIU 2024
Manipolazioni (più o meno) occulte Dentro alla guerra per l’attenzione, Russia e Cina ricorrono sempre di più alle tattiche ibride Con il ciclo accelerato delle notizie, e gli stimoli dei social, oggi si combatte per ottenere l’attenzione di un pubblico relativamente ampio. Le armi utilizzate? Manipolazione emotiva, psicologica e algoritmica per minare gli elementi fondanti della vita democratica occidentale Mattia Caniglia 05 GIU 2024
Dalla nostra inviata Il tunnel delle famiglie degli ostaggi A Tel Aviv c’è chi immagina i ritorni, come Gil, il cugino di Carmel, rapita il 7 ottobre. Le proteste contro il governo sono forti e rabbiose, ma chi vuole l’accordo adesso teme il sabotaggio di Hamas 05 GIU 2024
a bruxelles Draghi, Letta e Tajani. Le tre (im)probabili carte italiane che Meloni può giocarsi in Ue Avere un italiano alla guida dell'Europa fa comodo al governo, anche se tra i nomi più spendibili non ci sono amici della premier. Gli ostacoli europei e gli equilibri tra i ventisette Pietro Guastamacchia 05 GIU 2024
Numeri e prospettive Modi vince le elezioni indiane ma la valanga promessa non c’è stata, anzi ll Bjp, il partito del primo ministro, ha conquistato 240 seggi. Si arriva a 294 contanto anche i quelli ottenuti dagli alleati di governo. Un risultato che permetterà la formazione di un nuovo governo ma che si rivela anche molto al di sotto delle aspettative. L'obiettivo dichiarato era superare i 400 scranni Carlo Buldrini 04 GIU 2024
Reazioni artistiche La scena musicale israeliana che risponde per le note ad Hamas Contro le ondate di antisemitismo i video musicali pubblicati sui luoghi della strage avvenuta il 7 ottobre. Così molti artisti si stringono al popolo israeliano e condannano le atrocità subite Marco Carlotti 04 GIU 2024
l'editoriale del direttore Anche Putin odia il sovranismo europeista Perché i nemici del sovranismo europeista sono nemici dell’interesse nazionale e sognano la stessa identica Europa che ha in mente il presidente russo 04 GIU 2024
editoriali La resistenza all’oblio di Tiananmen Trentacinque è il numero che torna, come il dissenso. Pechino non spegnerà la memoria Priscilla Ruggiero 04 GIU 2024
La guerra o la pietà Il dilemma sconcertante tra sconfiggere Hamas o salvare gli ostaggi La questione delle persone in mano ai terroristi dovrebbe essere preservata da un uso politico cinico, da un modo strumentale di porla. Invece ecco la grottesca politicizzazione dei rapiti per sbarazzarsi di Bibi 04 GIU 2024