il foglio del weekend Le due inquisizioni d’America Alla censura woke ora si aggiunge quella trumpista. La stupidità universale che cancella “Maus” e “1984” Pierluigi Battista 07 APR 2025
l'editoriale dell'elefantino Un’Europa americana per rispondere al Rubicante pazzo Il controprotezionismo burocratico non ci salverà. Trasformiamo il vecchio mercantilismo esportatore in un gigantesco cantiere neoliberista: ci daranno ossigeno la sua apertura ai mercati di tutto il mondo e un colossale 110 per cento 06 APR 2025
l'america di trump Il nuovo cattolicesimo post liberale americano spiegato agli europei Negli Stati Uniti grandi risvegli religiosi trasformano il modo di vedere il mondo con la ferocia che solo la paura dell’Apocalisse e la necessità della lotta contro l’Anticristo possono spiegare. La mente europea, forgiata dall'Illuminismo, non ha le categorie per comprendere cosa stia succedendo Pasquale Annicchino 05 APR 2025
le pagine Dare del tu a Nicolae Ceausescu e prendere la penna per scrivergli “Lettera al mio dittatore”, il libro di Eugène Meiltz si rivolge a un fantasma, Nicolae Ceausescu, e lo fa per raccontarci che i fantasmi, in fondo, sono sempre tra noi. Che siano dittatori romeni o imminenti tiranni di altre latitudini Marco Archetti 05 APR 2025
Da Bruxelles L’Ue deve occuparsi anche dei prodotti cinesi dirottati dai dazi di Trump La diversione commerciale dalla Cina è l’altro incubo che metterà a dura prova l'Unione europea . Questo rischia di far saltare i piani di Ursula von der Leyen di rilanciare i rapporti con la Cina per controbilanciare il protezionismo di Trump dopo aver aperto a nuovi accordi sugli investimenti e l'accesso ai mercati 05 APR 2025
Investimenti esteri Il protezionismo di Trump ci riporta ai tempi in cui la pace non c’era Il libero scambio è un pilastro dell’ordine globale. Attraverso i dazi il presidente americano l’ha abbattuto con furia iconoclasta Vittorio Emanuele Parsi 05 APR 2025
editoriali I lepenisti freddini con Trump Il presidente dice di “liberare” Marine Le Pen. Reazioni caute: non è d’aiuto Redazione 05 APR 2025
Problemi da Washington Il vero errore nella formula dei dazi La formuletta degli “economisti” di Trump non dimostra affatto l’esistenza di “dazi impliciti” da parte degli altri paesi, i quali ammontano a valori decisamente più bassi. L'analisi di Fabiano Schivardi, economista alla Luiss 05 APR 2025
Accordi universitari Harvard rompe con gli atenei dominati da Hamas. Le facoltà italiane no Sospesa la collaborazione accademica tra l'ateneo americano e l’università palestinese di Birzeit, accusata di avere legami con i terroristi. Da Napoli a Firenze, passando per Palermo e Siena, i rapporti invece sono ancora ben saldi e duraturi 05 APR 2025
Atti di fede Trump pretende che tutti credano che ha ragione lui. Qualcuno dissente persino tra i suoi Persino i repubblicani mostrano a Trump il loro raro e timido dissenso sui dazi. Le parole del governatore della Fed e le cose di cui il presidente vuole convincere gli americani 05 APR 2025