Un anno di terrore. Una mappa racconta le condizioni globali dello Stato islamico Dal marzo 2023, il gruppo terrorista ha rivendicato 1.121 attacchi con 4.770 vittime. La nuova minaccia nella provincia afghana del Khorasan, il nodo chiave dei jihadisti tagiki e il preoccupante aumento del controllo territoriale, soprattutto in Africa, dopo anni di inattività 25 MAR 2024
dopo l'approvazione del Dma La Commissione Ue indaga su Apple, Google e Meta: avrebbero violato il Digital markets act Secondo Bruxelles non rispettano le nuove norme europee sul digitale in vigore da pochi giorni. Se le piattaforme non apriranno i loro sistemi a più concorrenza e innovazione, potrebbero rischiare multe fino al 10 per cento del loro fatturato. Anche Amazon potrebbe finire presto nel mirino 25 MAR 2024
Magazine L’ascesa di Hitler e i tanti che non l’hanno visto arrivare Era il 1933. Il giornalista Léon Blum, socialista ed ebreo, scrisse che il Führer era il "simbolo del cambiamento". Il resto d’Europa credeva che i nazisti si sarebbero moderati. Così il mondo libero chiuse gli occhi Siegmund Ginzberg 25 MAR 2024
L'attentato jihadista al Crocus di Mosca. Le immagini dei testimoni L'irruzione e gli spari del commando islamista, la fuga del pubblico presente nell'arena moscovita e le fiamme che hanno avvolto l'edificio 25 MAR 2024
la guerra in ucraina La Russia ha ripreso a bombardare a tappeto tutta l'Ucraina. L'attacco a Kyiv Nell'ultima settimana Mosca ha lanciato quasi 190 missili, 140 droni Shahed e 700 bombe aeree. Oggi il terzo attacco alla capitale. La tattica di Putin è sempre la stessa: colpire le infrastrutture critiche Priscilla Ruggiero 25 MAR 2024
Dopo mosca e il 7 ottobre Al Viminale la riunione del comitato di sicurezza. L'Italia alza l'allerta Cresce il livello di allerta nel nostro paese dopo la strage di Mosca. In vista delle festività pasquali Piantedosi convoca il comitato nazionale ordine e sicurezza pubblica. Per Mantovano la minaccia principale "sono i lupi solitari" 25 MAR 2024
Contro la legge francese sull’aiuto a morire. L'intervista a Jean Leonett Il progetto sarà discusso in maggio. Macron ne ha svelato i contenuti, che non piacciono a Jean Leonetti, padre delle leggi oggi in vigore sui diritti dei malati in fin di vita. Amare profezie su eutanasia e suicidio assistito 25 MAR 2024
La storia Radici antisemite. L’infamia del “complotto giudaico” La cospirazione antigiudaica rappresentò una svolta nella storia dell’odio per gli ebrei. E purtroppo quella propaganda risuona ancora oggi Michele Magno 25 MAR 2024
Al di là dell'orrore. Cosa ci racconta del mondo attuale la strage di Mosca L'attentato alla Crocus City Hall è il segnale sinistro della fine del consenso internazionale minimo, che fu dettato dall’equilibrio nucleare. Un potere fuori del controllo reciproco. E si è rotto anche il consenso storico-morale sul significato della Shoah: l’antisemitismo torna travestito da antisionismo 24 MAR 2024
L’attentato a Mosca è una tragedia vera che Putin sta trasformando in farsa Al capo del Cremlino interessa la messa in scena, tutta la sua politica è organizzata come un copione. Così, quando in Russia accade qualcosa di terribile, c'è chi è pronto a mettere in discussione la sua veridicità. Gli attentati del passato, la morte di Prigozhin, fino al Crocus 24 MAR 2024