In Europa Draghi è più ambizioso dell’Agenda strategica dell’Ue L'ex premier ieri ha indicato un programma molto più ricco rispetto a quelli contenuti nel documento che sigla l'accordo per i nuovi nomi che siederanno nei vertici europei: von der Leyen alla Commssione, Costa al Consiglio e l'estone Kallas alla diplomazia 15 GIU 2024
Andare per prati Trump delira su squali e barche, ma certo, il rimbambito è Biden L’età di Biden è giustamente un tema della campagna elettorale americana. Ha un che di bizzarro però che i deliri dell'ex presidente siano invece considerati normali, parte del personaggio 15 GIU 2024
Politica d'oltralpe La sinistra si ricompatta, la destra va in frantumi. La faccia della Francia elettorale Lo scioglimento dell'Assemblea nazionale ha portato la Francia nel caso più totale. Mappatura degli schieramenti e delle alleanze di governo sotto la Torre Eiffel Mauro Zanon 15 GIU 2024
proposte in malafede Putin rioffre la sua pace falsa, ma il vertice svizzero ha altre idee (serie) Il summit sulla pace in Ucraina, che si terrà a Lucerna, potrebbe essere all'orgine del bluff di Putin, i cui obiettivi non sono cambiati di un millimetro. "Nessuno si illude che oggi Putin voglia negoziare", le parole di un funzionario Ue 15 GIU 2024
Editoriali Il virus politico del lepenismo sui mercati europei Perché le incertezze legate alle prossime elezioni in Francia colpiscono le borse europee e, soprattutto, quelle italiane: anche ieri altro risultato negativo a Piazza Affari, che ha perso il 2,8 per cento Redazione 15 GIU 2024
Editoriali Un G7 piccolo piccolo con Israele La dichiarazione finale del summit in Puglia è pallida su Hamas, già poco sensibile alle accuse internazionali, e insignificante su Hezbollah Redazione 15 GIU 2024
L'ipocrisia filo palestinese dell'Occidente Gli otto mesi nell’inferno del sottosuolo degli israeliani rapiti da Hamas Manifestazioni nei campus e proteste da parte di molti dipendenti delle principali istituzioni comunitarie. Ma, al contempo, si ignorano le atrocità subite dagli ostaggi che, talvolta, sono stati condannati all'oblio 15 GIU 2024
Chi ha tradito l'Armenia, che lascia la Csto Erevan ha detto che non ha più senso rimanere nell'Organizzazione del trattato collettivo, l'alleanza militare che lega gli armeni alla Russia. Cerca di costruire una nuova rete di alleanze, sapendo che è tardi e contando i tradimenti di chi alle sue spalle aiutava l'Azerbaigian 15 GIU 2024
Prove di maggioranza Perché nel prossimo Parlamento europeo saranno indispensabili i liberali. Parla Sandro Gozi "Esiste l'ipotesi che il gruppo liberale conti più seggi di quelli che occupa. Perché potrebbero esserci degli innesti, come l’arrivo di deputati che nei loro gruppi non si sentono più rappresentati", dice l'unico eletto italiano di Renew. E Macron e Meloni potrebbero votare per lo stesso numero uno della Commissione Luciana Grosso 15 GIU 2024
da Borgo Egnazia Africa, intelligenza artificiale e Papa Francesco: il vertice allargato di Meloni Il vertice allargato con un Macron particolarmente a suo agio (no, non c'era nessun problema con Meloni). Ancora polemiche e misteri su aborto e diritti Lgbtq+ 14 GIU 2024