L'editoriale dell'elefantino A Gaza si decide la sorte del mondo I tentennamenti del presidente americano Joe Biden su Israele sovvertono la strategia di difesa dell’occidente dal terrorismo 20 MAR 2024
Il rischio disinformazione su TikTok, dove spopolano i candidati di destra alle europee Le aziende di intelligenza artificiale e le piattaforme di social media stanno cercando di limitare le minacce per le elezioni del Parlamento europeo: l'app cinese è la più incline a diffondere disinformazione, anche se "è diventata il laboratorio sperimentale dei leader populisti" Priscilla Ruggiero 20 MAR 2024
LA STORIA Sì, sono un propagandista di Mosca Un giornalista lettone ammette di aver lavorato per diffondere quello che voleva il Cremlino, il suo lavoro prevedeva incontri con i funzionari di stato per studiare le strategie 20 MAR 2024
Come funziona Tele Hamas I terroristi hanno iniziato da tempo a reclutare giornalisti. Quello che al Jazeera non racconta del suo reporter arrestato e liberato da Israele 20 MAR 2024
Editoriali Missili contro l'occidente. La Corea del nord spara di nuovo, ma non è da sola Pyongyang dice che il lancio fa parte delle esercitazioni militari che vanno avanti già da qualche giorno, contemporaneamente a quelle congiunte tra Corea del sud e America. Blinken intanto è a Seul dove si tiene il Summit sulla democrazia e poi andrà nelle Filippine Redazione 19 MAR 2024
Un Recovery per Kyiv L’Europa si è dotata di strumenti per aiutare l'Ucraina, ma serve di più Il fronte degli Eurobond: chi è a favore a un debito comune per gli aiuti e la difesa europea. La posizione dell’Italia 19 MAR 2024
il caso La "ministeriale" con Pechino a Verona. C'è un problema di de-risking tra Italia e Cina Il governo italiano promuove ancora commercio e investimenti con Pechino con un "vertice" a Verona, nell'anno del G7 e mentre le aziende occidentali sono sempre più scoraggiate dagli affari con la Cina 19 MAR 2024
Verso le presidenziali 2024 Così Donald Trump ha trovato il modo di farla sempre franca Come si combatte la disinformazione nelle campagne elettorali quando alle bugie non si è posto alcun rimedio? La complessità del complottismo, la viralità dei social e il contagio del trumpismo. Intervista al giornalista Sasha Issenberg Giulio Silvano 19 MAR 2024
“Psicosi collettiva” J’accuse del “Figlio di Saul” contro Jonathan Glazer “Vogliono finire il lavoro di Hitler in nome del progresso”, dice l'ungherese László Nemes commentando le parole del regista della "Zona d'interesse". Contro gli ebrei "una psicosi collettiva" 19 MAR 2024