Al di là dell'orrore. Cosa ci racconta del mondo attuale la strage di Mosca L'attentato alla Crocus City Hall è il segnale sinistro della fine del consenso internazionale minimo, che fu dettato dall’equilibrio nucleare. Un potere fuori del controllo reciproco. E si è rotto anche il consenso storico-morale sul significato della Shoah: l’antisemitismo torna travestito da antisionismo 24 MAR 2024
L’attentato a Mosca è una tragedia vera che Putin sta trasformando in farsa Al capo del Cremlino interessa la messa in scena, tutta la sua politica è organizzata come un copione. Così, quando in Russia accade qualcosa di terribile, c'è chi è pronto a mettere in discussione la sua veridicità. Gli attentati del passato, la morte di Prigozhin, fino al Crocus 24 MAR 2024
Che cos'è l'Isis-Khorasan, il gruppo terrorista dell'attacco a Mosca Si è ufficialmente formato nel 2017. Negli ultimi due anni il gruppo islamista è ossessionato dalla Russia e accusa il Cremlino di avere le mani sporche di sangue musulmano, facendo riferimento agli interventi di Mosca in Afghanistan, Cecenia e Siria Francesca Marino 23 MAR 2024
Putin parla alla nazione, dei terroristi gli importa poco, preferisce accusare Kyiv Lo Stato islamico non sta con né con l'Ucraina né con la Russia, ma contro tutte e due, e ha dichiarato guerra ai russi da anni. Il legame che il Cremlino vuole creare tra le autorità ucraine e i jihadisti non ha fondamento e la fuga in macchina descritta dall'Fsb è rocambolesca 23 MAR 2024
Magazine La guerra tra Italia e Francia si fa sulle imprese: è la geoeconomia, la bellezza! Banche, chip, Stellantis e aziende. Le tensioni aziendali e commerciali tra i due paesi firmatari del Trattato del Quirinale, passati dall'era della sovranità a quella della souveraineté. Le accuse a Macron e perché la cooperazione, alla fine, è meglio per tutti Stefano Cingolani 23 MAR 2024
le elezioni Tra proteste, sospensioni e scarcerazioni domenica il Senegal va al voto Ci sono stati solo 13 giorni di campagna elettorale: meno dei 19 candidati in campo. La prima candidata donna, un rinvio delle elezioni poi annullato e il piano Mattei Maurizio Stefanini 23 MAR 2024
a mosca Perché lo Stato islamico colpisce in Russia L'attentato nel Crocus City Hall è stato rivendicato. Le informazioni di un possibile attacco c'erano da novembre dello scorso anno, ma l'allerta si era intensificata dopo l'arresto di due miliziani che pianificavano un attentato contro una sinagoga. Gli avvertimenti ignorati, la fuga dei terroristi e la notizia dell'arresto 23 MAR 2024
L'analisi Perché mandare truppe a Kyiv non alimenta l’escalation nucleare e può aiutare la pace È utile fare un po' di chiarezza intorno alla proposta di Macron di mandare contingenti europei in Ucraina per scongiurare una vittoria russa: un presupposto in materia di difesa, la logica ferrea del presidente francese e uno scenario sul prossimo futuro della guerra Andrea e Mauro Gilli 23 MAR 2024
L'editoriale dell'elefantino Fermare Putin, smantellare Hamas? E chi ci pensa più L’occidente si fa sentire ormai solo per fissare i limiti a cui si deve attenere la guerra degli ucraini o per imporre a Israele di combattere con le mani legate. Ma nessuno chiede ai terroristi una dichiarazione di resa per la pace 23 MAR 2024
Perché gli attacchi al porto di Gwadar, nel Belucistan, preoccupano anche Pechino Gli interessi della Repubblica popolare cinese nella città portuale pachistana sono da tempo messi in pericolo dai gruppi separatisti, che accusano gli investimenti cinesi di sfruttamento della provincia ricca di risorse Redazione 23 MAR 2024