"Bruno, è da sette anni che sei lì" La grossa lite tra Macron e Le Maire sui dati infelici dell'Insee, l'Istat francese Il presidente Emmanuel Macron, e il suo ministro dell’Economia, Bruno Le Maire, sono ai ferri corti da quando sono emersi i dati poco rosei dell’istituto francese di statistica sul rapporto deficit/pil: 5,5 per cento nel 2023 Mauro Zanon 11 APR 2024
editoriali Zelensky invita di nuovo Trump in Ucraina Visitare Kyiv e le città martoriate dai missili russi per non cedere all’illusione di un conflitto “congelato” Redazione 11 APR 2024
bruxelles La fortezza del Patto sui migranti. Superato Dublino, cosa cambia adesso Approvato il nuovo regolamento europeo sull'immigrazione. “Oggi è un giorno storico”, esulta von der Leyen. Ma la retorica è ben lontana dalla promessa di inizio mandato di tutelare la dignità di ciascun migrante, di salvare vite in mare e di offrire solidarietà ai paesi di primo ingresso sotto pressione 10 APR 2024
I video I georgiani scendono per le strade (di nuovo) sventolando le bandiere europee "Sì all'Europa, no alla legge russa", urlano i manifestanti in piazza a Tbilisi, dopo che il partito al governo ha riproposto la legge sugli agenti stranieri annullata un anno fa proprio a seguito delle proteste. La sentenza di Strasburgo sulle violazioni dei diritti umani della Russia in Georgia Priscilla Ruggiero 10 APR 2024
La corsa agli armamenti planetari Lo spazio profondo fra Cina, America e Argentina Il presidente Javier Milei vuole andare a vedere cosa c’è nella base spaziale cinese top secret da dieci anni attiva sul suo territorio, quella che sembra Costa Rossa de "Il Problema dei Tre Corpi" 10 APR 2024
a bruxelles Arriva il Deal sulla competitività, ma senza debito europeo non funziona Al Consiglio europeo di aprile i leader discuteranno del New European Competitiveness deal, mentre sullo stesso tema si attende il rapporto su cui lavora l'ex premier italiano Mario Draghi. Lo scoglio più grande sono i soldi: ne servono tanti da investire su scala continentale 10 APR 2024
Dopo la guerra Putin vuole invertire il crollo demografico per competere con i giganti, ma è solo un sogno Alla morte del presidente russo qualcun altro sarà ritenuto responsabile del disastro da lui provocato e forse alcuni rimpiangeranno i tempi eroici dell’economia di guerra e della risposta orgogliosa alle sanzioni Andrea Graziosi 10 APR 2024
davanti ai giudici La giurista tedesca che ricorda agli smemorati dell’Aia cos’è Hamas Il Nicaragua ha accusato la Germania di essere complice di Israele nella sua presunta opera di sterminio del popolo palestinese. Ieri Berlino ha respinto le accuse “basate su una descrizione distorta della realtà”. La difesa di Tania von Uslar-Gleichen Daniel Mosseri 10 APR 2024
Il punto Dalla Scozia al Belgio, "l’eutanasia dei vecchi" (con oppositori insospettabili) In Europa si apre la nuova frontiera. Anche l'ex primo ministro olandese e sua moglie hanno scelto la “morte gentile”. Si riaccende il dibattito su questa pratica e sull'invecchiamento della popolazione. "Con la senescenza occidentale, il tabù cadrà", scrive Matthew Parris sul Times 10 APR 2024
L'IA non sa più dove pescare i dati su internet, così vìola il copyright OpenAI ha iniziato a trascrivere gli audio dai video di YouTube perché lo spazio sulla rete per addestrare i modelli come ChatGPT è finito. La zona grigia attorno al diritto d'autore Priscilla Ruggiero 10 APR 2024