Le immagini dei droni lanciati su Israele Ci vogliono almeno otto ore prima che i droni arrivino nello spazio aereo dello stato ebraico. L'obiettivo di Tel Aviv e dei suoi alleati è intercettarli 13 APR 2024
Alexander Skobov, professione dissidente Ha sessantasei anni, ha combattuto l’Unione sovietica e ora Putin, rischia una condanna per terrorismo ed è entrato in tribunale gridando: “Gloria all’Ucraina” 13 APR 2024
La reazione L'Iran ha lanciato l'attacco contro Israele Decine di droni sono partiti dal territorio iraniano in direzione di Israele. Sono stati lanciati anche missili da crociera. Un attacco coordinato è partito anche dallo Yemen, dall'Iraq, dalla Siria e dal Libano 13 APR 2024
Magazine Il grande scandalo d’Israele dall'inizio della guerra Atene o Sparta? Tel Aviv vuole essere amato dall’occidente, ma allo stesso tempo temuto dai nemici. Due obiettivi, che per lo stato delle cose, sono sempre più lontani fra loro 13 APR 2024
Magazine Doppio processo alla Shell: dall'Aia al teatro con un’opera lirica Alla Dutch National Opera di Amsterdam va in scena la condanna al colosso petrolifero. Una curiosa ouverture per le vere udienze svoltesi ai primi d'aprile, a seguito del ricorso dell'azienda. La sentenza definitiva sul caso è attesa non prima di giugno Paolo Valentino 13 APR 2024
La guerra nell’estremo nord Nell’Artico il rischio di un conflitto fra grandi potenze è alto. Come funzionano le esercitazioni più difficili di America e Nato, dove Navy Seal e berretti verdi fanno i conti con freddo e sacche di sangue che si congelano Alex Horton 13 APR 2024
In America Latina L’Iran è uno stato terrorista. La sentenza in Argentina, dopo 30 anni La giustizia di Buenos Aires ha stabilito che l'attentato del 1994 è stato un "crimine contro l'umanità". Morirono 85 persone, oltre 300 feriti Maurizio Stefanini 13 APR 2024
Si scrive Iran, si legge terrore. Si scrive Israele, si legge libertà Terrorismo, disordine, odio. Aprire gli occhi sul paese degli ayatollah per difendere non solo lo stato ebraico ma anche tutto il mondo libero 13 APR 2024
Starmer und Drung Starmer annuncia l’impegno “totale” per la difesa dell’Ucraina e della Nato Il leader del Labour britannico denuncia "l'invasione selvaggia" di Putin e il "suo disprezzo nei confronti dell'occidente" e dice: la deterrenza è essenziale. La nuova flotta di sottomarini nucleari, l'aumento della spesa della difesa, la collaborazione con l'Europa e la scommessa di giocare (finalmente) al centro 13 APR 2024
Editoriali L'indagine contro le ingerenze russe Il Belgio apre un'inchiesta sugli europarlamentari coinvolti nella guerra ibrida. Per il primo ministro De Croo "sono gli europei che devono fare le loro scelte, non altri paesi che cercano di influenzarci" Redazione 13 APR 2024