Il vertice L'aumentino italiano delle spese per la Difesa serve forse a trattare con Salvini, non alla Nato Meloni è a Washington come maggior esponente di una destra europea ostile a Putin, mentre il leader della Lega continua a dire: "No armi italiane a Kyiv". Serve una operazione-verità sullo stato delle Forze armate italiane, anche ai nostri alleati Oscar Giannino 10 LUG 2024
I soldi di Kyiv Quanto costa davvero far funzionare l’Ucraina Kyiv ha bisogno di 7 miliardi al mese per funzionare. Le 315 mila imprese che sono nate nel 2023 e il rischio default ad agosto Cecilia Sala 10 LUG 2024
IL VERTICE NATO Biden annuncia nuovi Patriot e Samp-T per Kyiv. Meloni: "A piccoli passi porteremo la spesa militare al 2 per cento" Stati Uniti, Germania, Paesi Bassi, Romania e Italia forniranno all'Ucraina altri cinque sistemi di difesa aerea strategica. Zelensky ringrazia e invita a fare presto. La premier: "Sulla difesa terremo fede agli impegni con i nostri tempi e possibilità" Redazione 10 LUG 2024
Dopo il voto "Ebrei francesi, venite in Israele, non c'è tempo", dice l'ex ministro Lieberman Dopo il risultato delle elezioni francesi l'ex ministro israeliano ha invitato gli ebrei a lasciare il paese. In molti hanno le valigie pronte dopo il successo del Nuovo Fronte Popolare e di Jean-Luc Mélenchon, che dal 7 ottobre si rifiuta di definire Hamas "terroristi" 10 LUG 2024
l'editoriale del direttore Servono più Patriot per l’Ucraina e meno Patrioti per Putin Vogliono un’Europa più debole, come Putin. Non vogliono più armi a Kyiv, come Putin. Salvini, Le Pen e Orbán gettano la maschera. E ci ricordano perché a Kyiv servono più Patriot per l’Europa e meno patrioti per Putin 10 LUG 2024
timidezza europea L’Europa ha gli strumenti per punire Orbán, ma non li usa Per disinnescare il premier ungherese l'Unione europea ha diverse opzioni: dalla procedura per violazione dello stato di diritto all'interruzione del semestre di presidenza. Ma mancano unanimità e coraggio 10 LUG 2024
retrofront Il socialista Faure fa un passo avanti nella Francia delle trattative “Il gruppo arrivato in testa è quello del Fronte popolare, e ora ci deve essere data la possibilità di governare”, ha dichiarato il segretario del Partito Socialista francese Mauro Zanon 10 LUG 2024
le nomine europee A Bruxelles prende forma la trattativa di Meloni col Ppe per il bis di Ursula Ecr stringe un patto con i popolari per ottenere la guida della Commissione Agricoltura del Parlamento europeo, mentre Schlein spiana la strada per la presidenza della Commissione Ambiente alla super ambientalista Annalisa Corrado. Cadono i diktat su Meloni da parte degli alleati di von der Leyen Pietro Guastamacchia 10 LUG 2024
a Washington Al vertice della Nato tutto ruota attorno alla parola “irreversibile” L’Alleanza atlantica sempre più allargata vuole mettere in sicurezza la difesa dell’Ucraina. Zelensky arriva a Washington e intanto l'Italia pensa all'Africa 10 LUG 2024
Kyiv al centro L’esordio di Starmer al vertice della Nato, le debolezze percepite e quel che conta davvero: l’Ucraina Si apre il vertice dell'Alleanza a Washington e il premier britannico arriva più solido di altri leader, a partire dall'ospite, il presidente Biden. Ma il gioco delle percezioni è esagerato, come dimostra il caso di Macron, che è in mezzo a un rimpasto e a contrattazioni parlamentari ma è limpido nella sua visione della guerra e del mondo. C'è molto lavoro da fare per la difesa dell'Ucraina ed è l'unico lavoro che conta 09 LUG 2024