Prove di coalizione Macron scrive ai francesi. L’ipotesi di una coalizione "dei responsabili" In un comunicato i deputati di Renaissance hanno dichiarato di essere favorevoli alla creazione di una "coalition de projet": l'obiettivo è costruire un'alleanza che tenga fuori i due estremi (LFi e il Rn) e lavori per l'interesse della nazione Mauro Zanon 11 LUG 2024
in asia Senza OpenAI, Pechino promuove le (più scarse) aziende cinesi di IA L'azienda americana ha bloccato definitivamente i suoi servizi, fondamentali per gli sviluppatori di intelligenza artificiale nella Repubblica popolare cinese. Ora i media statali spostano l'attenzione sul mercato interno, che però manca "gravemente di autonomia" Priscilla Ruggiero 11 LUG 2024
Tre stelle e un libro Il generale Kellogg fa da punto d’incontro trumpiano per gli europei al vertice della Nato È stato capo dello staff del National Security Council durante l’Amministrazione Trump. Lontano dai riflettori, molti leader europei hanno approfittato della trasferta a Washington per prendere contatti con i consiglieri dell'ex presidente, per cercare di capire cosa potrebbe accadere a novembre Marco Bardazzi 11 LUG 2024
editoriali L’Ue troppo tenera con Orbán La sfida e i ricatti del primo ministro ungherese restano ancora una volta impuniti Redazione 11 LUG 2024
Il caso La rivista Lancet quintuplica i numeri di Hamas: "186 mila morti a Gaza" "Contare i corpi a Gaza, un compito difficile ma essenziale" è l'articolo pubblicato dalla rivista medica che gonfia le vittime nella Striscia. Il pezzo, firmato da tre medici, è stato rilanciato dalla relatrice Onu Albanese. Il direttore Horton, dopo la guerra in Iraq, non perde il vizio 11 LUG 2024
Sopravvivere a Putin Nariman Dzhelyal si è fatto tre anni da prigioniero politico e ci racconta com’è la Crimea oggi Il giornalista e politico ucraino scontava una condanna politica di 17 anni in Siberia. E' stato liberato in uno scambio di prigionieri: "Non ho mai dubitato che i miei amici, conoscenti e sconosciuti, avrebbero continuato a lottare per il mio rilascio”. Durante la prigionia, il suo principale compito era quello di sopravvivere: “Sopravvivere fisicamente, sopravvivere psicologicamente e tornare a casa come una persona normale, adeguata, non distrutta” Kristina Berdynskykh 11 LUG 2024
Wilders ha fatto pesare moltissimo la sua regia del governo olandese Nei Paesi Bassi il leader sovranista non governerà formalmente, ma ha piazzato chi potrà farlo al posto suo dopo 223 giorni di trattative Francesco Gottardi 11 LUG 2024
A Washington Zelensky non ha il tempo che hanno gli alleati della Nato per discutere dell’età di Biden L’Ucraina non può aspettare le elezioni americane: “Abbiamo bisogno di azioni subito". Gli incontri al vertice dell'Alleanza, gli aiuti a Kyiv e il percorso "irreversibile" dentro la Nato 10 LUG 2024
Il vertice L'aumentino italiano delle spese per la Difesa serve forse a trattare con Salvini, non alla Nato Meloni è a Washington come maggior esponente di una destra europea ostile a Putin, mentre il leader della Lega continua a dire: "No armi italiane a Kyiv". Serve una operazione-verità sullo stato delle Forze armate italiane, anche ai nostri alleati Oscar Giannino 10 LUG 2024
I soldi di Kyiv Quanto costa davvero far funzionare l’Ucraina Kyiv ha bisogno di 7 miliardi al mese per funzionare. Le 315 mila imprese che sono nate nel 2023 e il rischio default ad agosto Cecilia Sala 10 LUG 2024