fiction, o quasi Per la prima volta una serie tv racconta la possibile invasione di Taiwan È un prodotto di intrattenimento, ma evidenzia la necessità di ripensare il futuro del paese. Le esercitazioni di Wanan e la volontà delle istituzioni dell’isola di sensibilizzare la popolazione di fronte alla minaccia cinese Stefano Pelaggi 01 AGO 2024
Imbroglio Maduro Tanto grande quanto goffa. Perché quella in Venezuela è la madre di tutte le frodi elettorali Guardando le percentuali, i conti non tornano. Il sospetto? Che il regime abbia deciso a tavolino le quote da attribuire ai candidati 01 AGO 2024
EDITORIALI Gli f-16 in Ucraina, benarrivati La prima consegna è stata fatta. I cieli ucraini saranno più protetti, era ora Redazione 01 AGO 2024
l'editoriale del direttore La fine di Haniyeh ci ricorda che differenza c’è tra i complici degli ayatollah e i nemici del terrorismo A tutti gli osservatori che commemoreranno Haniyeh per essere stato un “moderato” andrebbe ricordato che, oltre a essere stato responsabile dell’omicidio di innumerevoli israeliani, è colui che dopo il 7 ottobre ha teorizzato il “martirio” nei confronti del nemico sionista. Per questo andrebbe ricordato per quello che è: il Bin Laden di Hamas 01 AGO 2024
Qui Bruxelles Ursula e le donne. Von der Leyen chiede ai governi commissari donne. Un rompicapo. E l’Italia? Su 27 Paesi membri, 14 hanno già ufficializzato la scelta del loro commissario Ue e solo 4 di questi sono donne. La presidente della Commissione impone un ticket con due nomi, ma gli stati non hanno obblighi Pietro Guastamacchia 01 AGO 2024
Il nemico da combattere resta uno: il terrorismo iraniano L’Iran è indirettamente – e direttamente dal bombardamento dello scorso aprile – in guerra contro Israele. Per Netanyahu è questione di tempo, lo sarà anche per gli Stati Uniti e l’occidente Giulio Terzi 01 AGO 2024
In medio oriente Così la caccia ai nemici di Israele "può arrivare ovunque" Al Foglio parla lo stratega israeliano Kobi Michael, che dopo l'attacco che ha ucciso Ismail Haniyeh spiega: "Le eliminazioni mirate sono parte della guerra. Haniyeh era il capo dell’organizzazione che combattiamo da dieci mesi" 01 AGO 2024
L'intervista Cirielli: “Israele ha subìto il pogrom del 7 ottobre. È suo diritto reagire” Dopo il raid che ha ucciso il capo politico di Hamas Ismail Haniyeh Il viceministro degli Esteri di FdI ragiona con il Foglio: "Israele lo aveva promesso, ora lavoriamo con i paesi arabi moderati per evitare l'escalation" Gianluca De Rosa 01 AGO 2024
Da Beirut a Teheran, Israele mette in atto la sua operazione in stile “Ira di Dio” Lo stato ebraico si prepara per la reazione dell’Iran e di Hezbollah. Della leadership di Hamas ne sono stati eliminati quattro su sei, ma Gaza non è più il centro del conflitto. La deterrenza, le scelte, le vendette 31 LUG 2024
dopo l'operazione di israele Haniyeh sulla bocca di tutti. Le reazioni inorridite degli alleati dell’Iran alla sua morte Sulle posizioni di Teheran ci sono dalla Cina alla Russia (fino a Turchia e Qatar). L’invito alla calma dell’Ue, e qualche silenzio a livello internazionale 31 LUG 2024