in medio oriente Guerra di cifre tra Onu e Israele. Jenin non ha insegnato niente L’Ufficio per il coordinamento degli affari umanitari delle Nazioni Unite (Ocha) ha ridotto di quasi la metà il numero di donne e minori uccisi durante la guerra in corso dal 7 ottobre 2023 tra Israele e Hamas. Cosa non torna nei numeri delle vittime nella Striscia di Gaza 16 MAG 2024
Buone ragioni per lasciare il megafono fuori dai campus In un ambiente universitario le posizioni non possono essere imposte grazie alla capacità di gridare più forte J. H. H. Weiler 16 MAG 2024
Negli Stati Uniti Chi è il governatore dem che sta aiutando Joe Biden contro l’odio antisemita Il presidente è sempre stato abile a tenere unito il Partito democratico, almeno fino al 7 ottobre. Oggi le rotture sono troppe ed è compito del governatore della Pennsylvania Josh Shapiro ricucire fratture che non fanno altro che alimentare la vittoria di Donald Trump Giulio Silvano 16 MAG 2024
il colloquio L’appello della cugina di Toomaj, il rapper iraniano condannato a morte: “Mobilitiamoci” "Con le sue canzoni ha detto quello che il popolo iraniano vuole e cioè la fine della Repubblica islamica". Shabnam Khosravi racconta la sua battaglia per salvare Toomaj Cristina Giudici 16 MAG 2024
in germania La multa a Höcke e la strategia che serve contro l’AfD Il tribunale regionale di Halle ha giudicato il leader del partito in Turingia colpevole di aver “intenzionalmente utilizzato ex slogan di una formazione paramilitare nazista”. Mentre il numero dei potenziali elettori cresce la dirigenza dei sovranisti diventa ogni giorno più impresentabile Daniel Mosseri 15 MAG 2024
In Slovacchia Attentato contro il premier slovacco Robert Fico: è in condizioni stabili Un uomo di 71 anni ha sparato all'addome del primo ministro della Slovacchia. "Le prossime ore saranno decisive", si legge sul suo account ufficiale. Fermato l'attentatore. Meloni: "Ferma condanna di ogni forma di violenza e attacco ai principi della democrazia" Redazione 15 MAG 2024
Editoriali La strada aperta dei russi a Vovchansk Le armi per fermarli ci sono, andavano usate oltre confine e Kyiv non poteva a causa dell'ordine degli alleati Redazione 15 MAG 2024
l'analisi Perché i dazi di Biden sono una pessima notizia anche per l’Italia Le misure annunciate dal presidente americano piaceranno ai sovranisti, ma le guerre daziarie nella storia non hanno mai prodotto i roboanti risultati promessi da chi le ha intraprese. Esempi Oscar Giannino 15 MAG 2024
podemos e pasdaran Dalla Spagna al Belgio, le università isolano Israele. E il boicottaggio comincia a sentirsi La Conferenza dei rettori delle università spagnole ha approvato la sospensione di tutti gli accordi con università e centri di ricerca israeliani che “non sono impegnati per la pace e il rispetto del diritto internazionale umanitario”. Una dinamica sempre più comune in tutta Europa 15 MAG 2024
editoriali Il Fmi promuove Milei: l’Argentina riceve 800 milioni di dollari “Obiettivi raggiunti, va meglio del previsto”, attesta il Fondo monetario internazionale nella revisione del programma di finanziamento del debito. L'unica speranza di ricevere indietro di soldi è che il presidente abbia successo Redazione 15 MAG 2024