l'editoriale del direttore Il mistero buffo dei pro Pal che perdono improvvisamente la voce Free Gaza, Free Palestine. Chissà perché, per i pacifisti più esagitati, è più difficile dirlo oggi che lo stato palestinese è possibile e passa dalla rimozione di Hamas 17 OTT 2025
lo scontro Trump è sempre più deciso contro Maduro. Gli attacchi via terra e la Cia Esercitazioni militari, attacchi navali nei Caraibi e operazioni segrete della Cia accendono nuove tensioni tra Stati Uniti e Venezuela. E il presidente americano accusa la dittatura chavista di trafficare droga verso gli Usa Maurizio Stefanini 17 OTT 2025
Il caso Lila Mumbai Così gli Emirati danno agli Haftar le motovedette usate per respingere i migranti. Inchiesta Il sequestro in Spagna di dieci imbarcazioni dirette a Bengasi svela una rete dei traffici fra Libia, Giordania, Emirati e Hong Kong. Il ruolo di Irini, i silenzi di Madrid e il doppio favore di Dubai: uno all'alleato libico, l'altro all'Europa, preoccupata a limitare le partenze 17 OTT 2025
L'intervista La storia di Elena, deportata tutta sola ad Auschwitz a undici anni raccontata da Fabrizio Rondolino L'ex spin doctor di D'Alema ed ex consigliere di Matteo Renzi racconta la tragica storia di sua cugina di secondo grado, portata nel campo di concentramento in Polonia nel 1944. Un libro Nicola Mirenzi 17 OTT 2025
dalla nostra inviata Con i guardiani di Israele. Il ritorno a Kfar Aza è la sconfitta del terrore di Hamas I kibbutz massacrati da Hamas ricostruiscono dove la voglia di vivere si mescola con i resti del male. A Kfar Aza, Nira sa la storia di ogni maceria, di ogni morte, ma adesso è pronta a tornare a casa al confine con Gaza 17 OTT 2025
la giustizia di hamas Dai gruppi studenteschi ai flottillisti: gli occidentali per le fucilazioni dei terroristi Adesso, dopo la tregua su Gaza, ai pro Pal va bene anche che Hamas faccia strage di palestinesi. Giustificando le esecuzioni pubbliche per i cosiddetti collaborazionisti 17 OTT 2025
L'intervista Ciciliano: “Possiamo portare un ospedale a Gaza in tre giorni” Il capo della Protezione civile spiega la strategia italiana per aiutare la Striscia dopo la pace: "Un ospedale, protesi, forni e moduli abitativi. Per aiutare la Striscia possiamo essere rapidissimi” Gianluca De Rosa 17 OTT 2025
l'annuncio Trump e Putin si incontreranno a Budapest. L’illusione dei negoziati e il fiato sospeso degli ucraini Perché proprio l'Ungheria? La località del vertice ha causato diverse reazioni, per lo più negative: il premier ungherese Viktor Orbán è il più ostile all’Ucraina in tutta Europa e secondo alcuni analisti si è fatto un passo indietro 16 OTT 2025
la roadmap Von der Leyen fa un passo indietro sulla Difesa europea. Il potere resterà agli stati membri La presidente ha rinunciato a gran parte dell’ambizione per centralizzare il programma di riarmo. Il documento presentato dalla Commissione si limita a indicare quattro progetti faro su droni, frontiera orientale, difesa aerea e spazio, e a fornire un calendario sulle capacità militari critiche 16 OTT 2025
Editoriali Lecornu ha superato due mozioni di sfiducia: il macronismo non è finito Bocciate le mozioni di France insoumise di Jean-Luc Mélenchon e del Rassemblement national di Marine Le Pen. Scongiurato l'incubo di un nuovo scioglimento dell'Assemblea nazionale: "E ora al lavoro" Redazione 16 OTT 2025