Il ritratto Chi è Jara, la comunista che ha vinto le primarie in Cile e alza la Borsa Critica sia del regime cubano sia di quello di Maduro, è diventata popolare promuovendo l’aumento del salario minimo, la riduzione dell’orario settimanale a 40 ore e la riforma delle pensioni. Con lei in corsa per le presidenziali, è più probabile il ritorno al potere della destra Maurizio Stefanini 17 LUG 2025
Israele colpisce Damasco L'esercito israeliano interviene con potenza in Siria, anche contro la capitale, dopo le violenze contro i drusi. Le prospettive per la normalizzazione voluta da Trump, la convivenza con il regime di al Sharaa e l'intervento di Washington per il cessate il fuoco 16 LUG 2025
bombe sulla siria Suwayda è un disastro per Sharaa, da solo sotto le bombe di Israele Il ministero della Difesa e il palazzo presidenziale di Damasco colpiti dai raid israeliani. I fallimenti della campagna militare contro i drusi 16 LUG 2025
Quadro finanziario pluriennale Von der Leyen presenta il nuovo bilancio europeo da quasi 2.000 miliardi: “Il più ambizioso mai proposto” 300 miliardi per i redditi degli agricoltori, 131 per difesa e spazio e oltre 400 per la competitività: "È la risposta all'appello di Mario Draghi e Enrico Letta sulla necessità di una base industriale forte e di un mercato unico integrato", ha detto la presidente della Commissione Ue Redazione 16 LUG 2025
il video Israele attacca Damasco Nell'operazione colpiti il quartier generale del ministero della Difesa e il palazzo sede del presidente ad interim Ahmed Al-Sharaa Redazione 16 LUG 2025
Editoriali L’Europa sa ancora attrarre. Il caso Wizz Air Niente più voli locali dal Golfo a partire da settembre per la compagnia aerea low cost, che torna a concentrarsi sull’Europa centrale e orientale, capace di offrire norme chiare, concorrenza trasparente e istituzioni che funzionano. Quando la sicurezza diventa un asset Redazione 16 LUG 2025
Editoriali UsAid non funziona più. 500 tonnellate di cibo fatto scadere devono essere bruciate Da quando il Doge di Elon Musk ha smantellato l'Agenzia americana per gli aiuti umanitari, la catena di comando non è più chiara. Tonnellate di cibo sono rimaste ferme nel magazzino di Dubai e sono andate a male Redazione 16 LUG 2025
attivismo e credibilità Da Sansal a Israele, per ong e Onu l’universalità dei diritti finisce dove iniziano gli interessi geopolitici Per Amnesty International, Human Rights Watch a Reporter senza frontiere, il silenzio sullo scrittore franco-algerino è diventato luogo comune. Mentre l’intera struttura della commissione d’inchiesta antisraeliana delle Nazioni Unite è crollata con le dimissioni di tutti i commissari 16 LUG 2025
Editoriali Le chiese bruciate in Cisgiordania sono un problema Le violenze dei coloni non aiutano a difendere la causa d’Israele nel conflitto in corso. L'intervento dei patriarchi e dei capi delle Chiese di Gerusalemme Redazione 16 LUG 2025
One Big Beautiful Fund La proposta “rivoluzionaria” di Ursula von der Leyen per modernizzare il bilancio dell’Ue La Commissione presenta la proposta per il nuovo Quadro finanziario pluriennale: il nuovo bilancio dell’Ue non sarà “big”. La diagnosi di Ursula può essere giusta, ma la sua cura è molto controversa 16 LUG 2025