Non solo esercitazioni militari congiunte. L'asse Pechino-Mosca Cina e Russia rinsaldano l’asse militare con le annuali esercitazioni navali nel Mar del Giappone. Tokyo osserva con cautela mentre aumenta la pressione su cielo, mare e Spazio. Lezioni da prendere 05 AGO 2025
Perché Putin considera "trumpate" le minacce americane Dai sottomarini alle sanzioni, il capo del Cremlino non prende mai sul serio Trump. La reazione all'arrivo di Steve Witkoff in Russia 05 AGO 2025
pietà selettiva Il pudore dei media sull’ebreo pelle e ossa che si scava la fossa nella catacomba di Gaza Mentre giornali e tv occidentali ignorano il dramma degli ostaggi israeliani nelle mani di Hamas, il silenzio sulle loro sofferenze svela doppi standard e ipocrisie nel racconto della tragedia a Gaza 05 AGO 2025
La fuga Don't mess with Texas. Lo scontro politico nello stato trumpianissimo I deputati democratici della Camera del Texas hanno lasciato lo stato per sabotare una legge con cui i repubblicani vogliono ridisegnare i distretti elettorali. Fioccano minacce di rimozione e arresto, mentre il governatore dell'Illinois sostiene la protesta e accoglie i fuggitivi. Non è una questione solo texana, e c'entrano le ambizioni di Trump per le elezioni di metà mandato Lorena Evangelista 05 AGO 2025
la guerra russia-ucraina Putin colpisce l'Ucraina da ogni lato, ma è insoddisfatto dei risultati L’offensiva russa è martellante, ma Mosca non ha ancora raggiunto i suoi obiettivi contro Sumy. Si muove nel Donetsk con tutto ciò che ha. Fotografia del fronte Kristina Berdynskykh 05 AGO 2025
la diplomazia nel Mediterraneo La scelta di incontrare Dabaiba a Istanbul: Meloni guarda al futuro Meloni scommette su Ankara per guidare la strategia mediterranea italiana, per gestire flussi migratori e dossier libico, tentando di mantenere un ruolo centrale nei nuovi scenari post-7 ottobre. Il cambio di passo e i nuovi equilibri Alissa Pavia 05 AGO 2025
I dazi in tribunale Imprese americane contro Trump. Intervista a Ilya Somin, il giurista che le rappresenta La guerra dei dazi finisce in tribunale: sfida al presidente sull’International Emergency Economic Powers Act del 1977, il cui uso è contestato da imprese e giuristi. Per il professore di Diritto alla George Mason University, la battaglia potrebbe arrivare fino alla Corte Suprema e segnare un limite al protezionismo americano Rosamaria Bitetti e Federico Morganti 05 AGO 2025
Il lupo e i dati Il guaio di Trump sul lavoro non è nei numeri, ma nel suo rapporto con la realtà Il presidente americano vuole “persone di fiducia” al Bureau of Labour Statistics. Dietro l’appello alla trasparenza, il tentativo di politicizzare i dati sull’occupazione e screditare chi li produce. Il rischio è che la sfiducia verso l'ufficio (fin qui indipendente) destabilizzi mercati e politica economica Mario Seminerio 05 AGO 2025
Le scelte di Israele tra occupazione militare di Gaza o un accordo totale Mentre il governo pensa a come cambiare la guerra nella Striscia, si apre il nono fronte. Le divisioni interne tra licenziamenti, appelli degli ex capi della sicurezza e la paura che il conflitto si trasformi in una sconfitta mentre il paese si perde nei tunnel di Hamas 04 AGO 2025
L'INTERVISTA Romanzi da una terra remota e selvaggia. Chiacchierata con Annie Proulx Ha iniziato come giornalista, ha scritto anche manuali di giardinaggio e di cucina. La fama è arrivata con “Avviso ai naviganti” e, anche grazie al film che ne è stato tratto, con “Brokeback Mountain”. Dialogo sulla scrittura, sulla libertà, sull'America di Trump Antonio Monda 04 AGO 2025