la guerra commerciale La Cina rimanda negli Stati Uniti due aerei Boeing Due jet destinati a compagnie cinesi sono stati rispediti in America, segnale di un possibile blocco delle consegne. Le tensioni sui dazi riaccendono lo scontro commerciale tra Washington e Pechino Redazione 21 APR 2025
Dopo la non "tregua di Pasqua" in Ucraina, la Russia continua a bombardare I russi non hanno rispettato quanto avevano annunciato. Bombe e attacchi con i droni nelle regioni di Zaporizhzhia, Kherson e Mykolaiv 21 APR 2025
in America Il segretario alla Difesa degli Stati Uniti, Pete Hegseth, ha un altro problema di chat Nuovi problemi per il Hegseth. Perché c'erano sua moglie, suo fratello e il suo avvocato in una chat Signal nella quale venivano condivise informazioni riservate che includevano i programmi di volo degli F/A-18 Hornet contro i terroristi Houthi nello Yemen? 21 APR 2025
Da Pearl Harbor a Trump, dazi che giocano col fuoco Quante volte il protezionismo ha causato recessioni e instabilità. Maschere del patriottismo Siegmund Ginzberg 21 APR 2025
Il risveglio dem Ecco i liberal americani che organizzano l’opposizione senza cedere al populismo isterico Kamala Harris è sparita dai radar politici mentre i democratici, tra vecchie glorie e nuove leve come McMorrow e Ossoff, faticano a trovare una direzione chiara per contrastare il trumpismo 2.0. Intanto, l’ala progressista di Sanders e AOC mobilita le piazze, ma rischia di allontanare l’elettorato moderato Giulio Silvano 21 APR 2025
I segnali di guerra da controllare fra America e Cina L’aria fra Washington e Pechino è sempre più tesa. Per capirlo basta guardare oltre i dazi 19 APR 2025
il foglio del weekend L’anno zero. Cinquant’anni fa la Cambogia discese nell’inferno dei Khmer rossi La Cambogia comunarda durò tre anni, otto mesi e venti giorni: 1,7 milioni di morti, uccisi dal regime o dalla fame e dalle malattie. Ma intellettuali e giornalisti occidentali videro in Pol Pot un amico del popolo 19 APR 2025
L’abisso tra Musk e Korolëv, mente del programma spaziale di Mosca rinnegato per decenni Il paragone fatto da Putin non tiene conto del contesto storico e personale completamente diverso dei due. Il padron di Tesla è un simbolo pubblico del capitalismo tecnologico, mentre l'altro operò nell'ombra sotto il regime staliniano Maurizio Stefanini 19 APR 2025
Editoriali Zelensky è sempre più chiaro sulla Cina Prima dell’arrivo di Trump alla Casa Bianca, il sostegno cinese alla guerra di Putin era stato affrontato con una certa dose di scetticismo dalle leadership europee. Oggi Kyiv manda un messaggio a Bruxelles: fidarsi di Pechino è un azzardo Redazione 19 APR 2025
Alti e bassi Le minacce di Trump a Powell sono un test per il segretario al Tesoro Bessent. Ritratti incrociati Tra Casa Bianca e Fed i rapporti sono stati spesso apertamente conflittuali, soprattutto nell’ultimo mezzo secolo, Oggi il presidente lancia accuse senza alcuna coerenza, mentre il segretario al Tesoro ha cominciato lo scouting per la prossima guida della banca centrale americana Stefano Cingolani 19 APR 2025