Chi è Mzia Amaghlobeli, simbolo della resistenza del popolo georgiano Condannata a due anni di carcere, la giornalista protesta in silenzio e senza parole contro l’etichetta di "violenta" che il regime le ha appiccicato. In tribunale dietro la teca di vetro sta sempre in piedi, in silenzio, e trasforma la prigione in un manifesto politico Ninia Kakabadze 22 OTT 2025
L'attacco nella notte I missili di Putin sull'Ucraina mentre Trump non vuole perdite di tempo su Budapest Il vertice a Budapest si è allontanato, Donald Trump non ha voglia di perdere tempo in “incontri inutili”, e le forze russe hanno fatto nella notte un pesante attacco con droni e missili contro l'Ucraina. Colpiti palazzi e strutture che garantisce elettricità e riscaldamento 22 OTT 2025
Lettere dal carcere georgiano Le testimonianze di alcuni prigionieri di coscienza arrestati durante le manifestazioni contro il governo filorusso guidato da Sogno georgiano, rinchiusi in carcere senza ragione. Le loro storie, gli abusi della polizia e gli appelli all'Ue Redazione 22 OTT 2025
Affari ma non solo Chi è Kamel Ghribi, il lobbista del governo in medio oriente e Africa che ora punta a Gaza Il Gruppo San Donato si candida per costruire ospedali e dare aiuti. Dietro c'è l'imprenditore venuto da Sfax, sponsorizzato da Tajani, Sequi e Alfano, che stringe le mani di tutti, da Gheddafi a Papa Leone 22 OTT 2025
Nel Regno Unito La Gran Bretagna di Starmer si è avviata verso il declino strutturale La radiografia del paese rivela che sotto il vestito di una Londra sempre più opulenta, in apparenza, c’è un malato cronico: economia in stallo, troppe tasse, assistenzialismo fuori controllo e debito pubblico alle stelle. Intanto i Laburisti e i Conservatori sono ossessionati da Farage 22 OTT 2025
Le priorità ucraine Lontana dai balletti su Budapest, Kyiv deve risolvere i blackout Le attese sul Consiglio europeo e l’aiuto dell’Ue per far funzionare il sistema energetico che Putin distrugge. Intervista all'ambasciatrice dell’Unione europea in Ucraina, Katarina Mathernova 22 OTT 2025
Adesso Pechino rovescia le accuse sugli attacchi hacker contro l’America. C’è un motivo Il ministero della Sicurezza di stato accusa Washington di sabotare il tempo atomico cinese. E’ la risposta di Pechino alla coalizione occidentale che l’ha indicata come regina del cyberspionaggio 22 OTT 2025
“Hamas uccide noi palestinesi e ong e media tacciono”. Parla Natour, dissidente a Gaza “Le armi che presumibilmente erano puntate contro l’occupazione si sono trasformate in strumenti di controllo interno. Dove sono media, attivisti e ong ora che Hamas uccide noi palestinesi?”, ci dice l'avvocato e difensore dei diritti umani, che ora vive nascosto con la famiglia nel sud dell’enclave, perché i terroristi gli stanno dando la caccia 22 OTT 2025
Medio Oriente Se Hamas non cede, Gaza può dividersi come si divise Berlino "Come previsto dagli Accordi, Israele gli ha riconsegnato il 47 per cento dell’enclave, mentre Tsahal ne controlla il restante 53 per cento. Se le condizioni del piano non saranno rispettate, si potrebbe realizzare una spartizione simile a quella avvenuta in Germania" dice Shavit, editorialista di Haaretz e del New Yorker Fiammetta Martegani 22 OTT 2025
Editoriali Cosa sfugge a Vance su Gaza Tra pressioni interne a Israele e timori dei paesi arabi, gli Stati Uniti cercano di far rispettare il cessate il fuoco, ma la fase due del piano Trump è ancora molto vaga. A volere Hamas fuori dalla Striscia non è solo Israele. Il principe ereditario saudita, Mohammed bin Salman, scalpita Redazione 21 OTT 2025