in ue Se la Danimarca rompe i tabù dell'immigrazione a sinistra Copenaghen spinge per hub esterni per i rimpatri e critica il sistema di accoglienza: “Se non risolviamo il problema, nessuna politica progressista sarà possibile in Europa”, dice il ministro per l'immigrazione Dybvad Bek Pietro Guastamacchia 23 LUG 2025
Editoriali I Maga si sono calmati Trump ha fatto pubblicare i documenti relativi all’uccisione di John F. Kennedy e di Martin Luther King, per poi incolpare Barack Obama di essersi inventato le ingerenze russe nel voto del 2016 (con tanto di video dell'arresto fatto con l'IA). Un po’ di complottismo alternativo e Trump riprende il controllo dei suoi Redazione 23 LUG 2025
Gli ucraini si mobilitano per difendere l’anticorruzione Il Parlamento approva una legge che limita l’indipendenza di due uffici per la lotta alla corruzione e i cittadini vedono la decisione come un allontanamento dalla strada europea. Le prima proteste dal 2022 e la pressione su Zelensky 23 LUG 2025
L'editoriale dell'elefantino Il doppio standard su Israele, la coscienza su Gaza e il folle arresto in Belgio di due soldati di Tsahal La trasformazione di due ragazzi israeliani in nazisti del Terzo Reich è il riflesso delle menzogne costruite attorno alla difesa dello stato ebraico 23 LUG 2025
Chi comanda per Hamas a Gaza L’ultimo capo del gruppo terroristico nella Striscia non approva la tregua e nel caos mortale sfugge a Israele 23 LUG 2025
Così le reti criminali cinesi spostano le "scam city" in Africa e non solo La Thailandia ha un problema con il turismo, c'entrano le "città della truffa" oltre il confine birmano. La pressione delle autorità nel Sud-est asiatico ha spinto le organizzazioni transnazionali a spostarsi nel continente africano, spesso con un progetto di influenza globale del Partito comunista cinese. Il report delle Nazioni Unite e un'inchiesta del Washington Post Priscilla Ruggiero 23 LUG 2025
la ricerca Europa poco amata: il tabacco fa più danni della burocrazia Tre post su quattro pubblicati sui social dagli italiani sull’Ue sono negativi. Un quadro di malcontento generalizzato, che esplode in particolare quando si parla di tabacco. L’ipotesi di un aumento delle accise ha scatenato 5.700 conversazioni e più di 86 mila interazioni: il 95% ha un tono negativo 22 LUG 2025
Editoriali I complimenti di Baku a Kyiv Il presidente azero Aliyev dice agli ucraini “resistete”. Parole fastidiosissime per il Cremlino Redazione 22 LUG 2025
American Cinematic Universe Founders Films e l’ambizione di fare soldi con film nazionalisti Riuscire a ottenere una nicchia di mercato all’interno di un sistema prevalentemente progressista è l’obiettivo di molti imprenditori della destra politica. E una nuova casa di produzione potrebbe essere il mezzo adatto Marco Arvati 22 LUG 2025
Editoriali La recessione americana è rinviata Numeri, gufi, realtà. L’economia americana è più forte del trumpismo Redazione 22 LUG 2025