Scoperte Il piissimo Tariq Ramandan scopre che l’occidente liberale è meglio della sharia L'intellettuale svizzero e professore universitario di scienze islamiche è stato condannato in appello per uno stupro avvenuto nel 2008. In Iran, penzolerebbe dalla forca, così come anche in Qatar, Egitto e Arabia Saudita. Avrà capito che l'occidente non è poi così male? 13 SET 2024
editoriali La caccia di Putin ai giornalisti. Tajani convoca l’ambasciatore sul caso Battistini La scelta del ministro degli Esteri dopo l'inserimento dell'inviata Rai nella lista dei ricercati dall'Fsb. Mosca contro la Nato Redazione 12 SET 2024
medio oriente Un raid israeliano uccide sei funzionari dell’Unrwa. Armi americane per l'Egitto Bombardata una scuola nel campo profughi di Nuseirat. Per l'Idf tre dei funzionari Onu uccisi erano di Hamas. Intanto un altro generale si dimette per gli errori commessi il 7 ottobre. Blinken sblocca altri aiuti militari all'Egitto 12 SET 2024
Fujimori era "il cinese", poi divenne Chinochet. Dalla presidenza del Perù al carcere È morto a Lima “El Chino”, l'ex presidente peruviano con origini giapponesi. La popolarità iniziale come icona politica e l'inizio di una nuova fase di dittature: venne accusato di gravi violazioni dei diritti umani tra cui una campagna di 300.000 sterilizzazioni forzate, scontò 15 anni di galera Maurizio Stefanini 12 SET 2024
Editoria Chi è Sir Paul Marshall, il tycoon che vuole fare il piccolo Murdoch Il finanziere, ignoto ai più, ha iniziato la carriera gestendo il patrimonio di Soros: ora ha fra le mani una controversa emittente televisiva e il magazine più longevo del mondo, ma sta già puntando ad allargare la sua galassia editoriale e punta al mercato americano Cristina Marconi 12 SET 2024
Editoriali Alle Olimpiadi di Parigi sono stati sventati tre attentati contro Israele L’intelligence francese nel corso dei Giochi ha sventato tre attentati, uno dei quali aveva come obiettivo esplicito di colpire "istituzioni e rappresentanti dello stato ebraico nella capitale". Ecco quali erano i piani dei terroristi Redazione 12 SET 2024
Minacce vuote Fino a che punto von der Leyen può spostare il baricentro a favore del Ppe I Socialisti chiedono alla Commissione di mantenere le vicepresidenze all'interno della maggioranza. Raffaele Fitto ora teme per le deleghe 12 SET 2024
Medio Oriente Lo strano silenzio dei custodi dei diritti umani sugli ostaggi affamati e uccisi da Hamas Amnesty International riempie i suoi social network con continue accuse a Israele, senza menzionare nemmeno una volta le vittime della furia del 7 ottobre: un doloroso mutismo, analogo a quello di tante altre organizzazioni internazionali 12 SET 2024
editoriali Bruxelles è fredda con Urrutia L’Ue non vuole riconoscere il leader venezuelano per non ripetere “l’errore Guaidó” Redazione 12 SET 2024
La giornata Nel giorno del summit sulla Crimea, sale e scende la speranza di una svolta americana sulle armi All'incontro annuale della Piattaforma hanno partecipato Antony Blinken e David Lammy, che hanno annunciato nuovi aiuti economici all'Ucraina, senza però sbilanciarsi sll'utilizzo degli armamenti Nato in territorio russo Kristina Berdynskykh 12 SET 2024