frammentazioni Il dibattito americano sulla morte dei late show, e della televisione Il pubblico di Stephen Colbert si è ridotto del 30 per cento negli ultimi cinque anni: un guaio esistenziale per la sua trasmissione, che costa più di 100 milioni l’anno. Ecco perché i network tv non sono più il media dominante 24 LUG 2025
Make France Great Again Il progetto nazionalista di Edouard Stérin, dagli aperitivi ai media alternativi Il piano del business miliardario mira a far vincere l’estrema destra francese tramite un investimento di 150 milioni di euro in dieci anni distribuiti tra media, think tank, influencer e formazione dei candidati alle elezioni comunali. E’ l’altro Vincent Bolloré, dicono a Parigi Mauro Zanon 24 LUG 2025
rapporti tesi Pur di cacciare Powell dalla Fed, Trump lo accusa di frode. C’entra la ristrutturazione dell’edificio Tra accuse di spese “scandalose”, insulti e complottismi, l’indipendenza della Banca centrale americana e del suo capo finisce nel mirino dei Maga. Le decisioni sui tassi di interesse Giulio Silvano 24 LUG 2025
Editoriali Gaza ha fame e gli ostaggi non tornano Hamas avanza nuove richieste per l’accordo e vuole che la distribuzione del cibo sia affidata esclusivamente alle Nazioni Unite. L’inviato speciale americano per il medio oriente Witkoff a Roma per trattare Redazione 24 LUG 2025
La protesta fiera di Kyiv porta Zelensky a un cenno di riconciliazione La nuova piazza nella capitale, gli slogan, la paura della talpa russa e la risposta del presidente. L'Ucraina ha rotto il tabù dell'unità: così sono partite le manifestazioni 24 LUG 2025
libero da ogni guinzaglio I dieci mesi di Stephen Colbert Il “Late Show” chiuderà, ma non subito, e la sua star ha già dato un assaggio di come userà questo tempo Stefano Pistolini 24 LUG 2025
l'intesa Accordo Stati Uniti-Giappone: dazi al 15 per cento e investimenti giapponesi in America per 550 miliardi Riduzione delle tariffe sull’export nipponico e apertura del mercato asiatico a prodotti americani. Previsti anche ingenti fondi destinati all'economia statunitense e benefici per l’industria automobilistica. Trump: “È forse l’accordo più importante mai fatto. Creerà migliaia di posti di lavoro” Redazione 23 LUG 2025
la strategia Investimenti cinesi. La Nuova via della seta riparte da Africa, energia e minerali critici 124 miliardi in sei mesi per progetti di varia natura. Di questo passo, tutto lascia intendere che l'Africa diventerà da qui alla fine del 2025 il principale beneficiario di iniziative legate alla Nuova via della seta, a scapito anche dell'America Latina. Il consolidamento del ruolo dominante della Cina sul fronte minerario Davide Cancarini 23 LUG 2025
parole e coraggio Bussole di Mattarella per l'Italia e l’Europa La Nato non è solo un’alleanza militare, ma “un’alleanza di popoli liberi”, ha detto ieri il presidente della Repubblica, denunciando la rinuncia da parte di alcune leadership “alla costruzione di un ordine internazionale sicuro e giusto per tutti”. Molto più di un discorso 23 LUG 2025
Saverio ma giusto Trump vuole il Nobel per la Pace, ma un qualsiasi contentino lo farebbe star quieto E' un desiderio frustrato dal 2018. Ma, intanto, non potremmo dargli qualche premio di consolazione? Organizziamoci, in fondo l'Italia d'estate è tutta un festival, una rassegna, un premificio, ne abbiamo per tutti i gusti Saverio Raimondo 23 LUG 2025