Un bambino di due anni e un uomo di 41 anni sono stati uccisi in un parco in Baviera Torna la paura dopo l'attentato di Magdeburgo: attacco con coltello in un parco di Aschaffenburg. L’aggressore, arrestato dalla polizia, è un afghano di 28 anni. Un altro bambino è ricoverato in ospedale, sottoposto a un delicato intervento chirurgico Redazione 22 GEN 2025
il commento Estetica trumpiana La bionditudine, la fidanzata del miliardario e l’unica opposizione che possiamo permetterci. Istantanea dalla platea della cerimonia d'insediamento del 47esimo presidente degli Stati Uniti Ester Viola 22 GEN 2025
pane e libertà Dopo avere deposto il regime, in Siria è ora di sfamare il popolo Nei mercati tornano le banane del Libano, i limoni della Giordania, gli snack dagli Stati Uniti. La farina dei russi è stata sostituita da quella ucraina, ma le sanzioni rallentano il ritorno alla normalità 22 GEN 2025
da davos Per il nuovo mondo di Trump, von der Leyen usa il vecchio pragmatismo "L'Europa è pronta al cambiamento", dice la presidente della Commissione europea al Forum economico mondiale. Ma la sua ricetta assomiglia a quella che aveva per il vecchio mondo. Zelensky chiede all'Unione europea di fare di più e di affermarsi come un attore indispensabile 22 GEN 2025
L'editoriale del direttore La ridicola polemica degli “oligarchi tech” che minacciano il mondo Bisogna difendere la democrazia liberale da Trump con le battaglie giuste: non si capisce per quale ragione debba essere considerata come uno scandalo la presenza alla cerimonia di insediamento dei leader delle Big Tech 22 GEN 2025
editoriali La Francia tende la mano all'Italia su economia, immigrazione e difesa In un'intervista, il ministro francese degli Affari europei, Benjamin Haddad, sottolinea le "numerose convergenze" tra Roma e Parigi. Dinanzi alle sfide della presidenza Trump, l’Europa ha bisogno di unità Redazione 22 GEN 2025
L'editoriale dell'elefantino Ci vuole un quid di demagogia per difendere la democrazia liberale Culto del popolo e del capo, gruppi oligarchici controllati e incorporati nel sistema: con Trump si prospetta un nuovo regime. Non è detto che finisca in tirannia, e il laboratorio Italia può insegnare qualcosa 22 GEN 2025
“Un altro 7 ottobre” “Hamas resta al potere: per gli ostaggi pagheremo un prezzo molto alto”. Parla Kuperwasser “Israele ha rinunciato a liberarsi dei terroristi in cambio dei rapiti. I nostri nemici invece hanno raggiunto molti dei loro obiettivi, assicurando la continuazione del loro governo a Gaza e il rilascio dei propri prigionieri”, dice l’ex direttore dell’unità di ricerca dell’intelligence militare di Tel Aviv 22 GEN 2025
Vendetta e controllo Alleati ridimensionati e sfere d’influenza. L’orizzonte di Trump è pre novecentesco La democrazia è una teoria del potere limitato, al contrario di quanto vorrebbe il neo presidente degli Stati Uniti. I messaggi e gli obiettivi del suo discorso Vittorio Emanuele Parsi 22 GEN 2025
il discorso del presidente Perché (e come) Trump rilancia McKinley, il semisconosciuto 25esimo presidente americano Considerato a lungo dagli storici uno statista mediocre, McKinley ha giocato un ruolo nel rendere gli Stati Uniti una potenza imperiale alla fine del diciannovesimo secolo. Per Trump "ha reso il paese ricco grazie ai dazi e al talento" Giulio Silvano 22 GEN 2025