Il presidente-venditore L’Europa è scorretta con noi, dice Trump a Davos, tra minacce a tutti e voglia di accordi Dal palco del World Economic Forum, il tycoon si sofferma sul mondo del business e della diplomazia, sfidando le regole economiche, ambientali e di cultura d'impresa compiute negli ultimi dieci anni. Un messaggio che suona come un mix di bastone e carota, in cui va tutto ripensato. Purchè l'America sia “sovrana” Marco Bardazzi 23 GEN 2025
Ostaggi all'Onu I tre ostaggi israeliani liberati erano tenuti in un edificio dell’Unrwa. Lo scandalo umanitario Gli edifici presi di mira per scopi militari rappresentano la violazione del diritto internazionale umanitario. L'agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l'occupazione dei profughi palestinesi nel vicino oriente dichiarata antisemita, lo stop dei finanziamenti americani Giulio Meotti 23 GEN 2025
esclusiva Il viaggio di Almasri in giro per l'Europa prima del mandato d'arresto della Cpi Il capo della polizia giudiziaria libica ha iniziato il suo viaggio per l'Europa il 6 gennaio. Le tappe: Inghilterra, Belgio, Germania, infine Italia. Soltanto il 18 gennaio la Corte penale internazionale ha emesso il mandato di arresto Redazione 23 GEN 2025
Automotive Elkann incontra Trump e Stellantis investe negli Stati Uniti La casa automobilistica vuole ricucire con l'America, dopo le tribolazioni con i sindacati e il calo delle vendite. L'incontro con il presidente americano e il piano di investimenti Ilaria Coppola 23 GEN 2025
L'intervento La Corte penale internazionale contro l'Italia sul caso Almasri: "Chiediamo spiegazioni" La Corte dell'Aia ha diffuso una nota dopo la liberazione da parte delle autorità italiane: "Noi non consultati". Oggi Piantedosi in Senato Redazione 23 GEN 2025
medio oriente La struttura elastica di Hamas, fuori e dentro la Striscia La parata del gruppo a Gaza ha oscurato i festeggiamenti in Cisgiordania, dove la scarcerazione dei detenuti può cambiare tutto. Analisi delle immagini girate dai terroristi che vedremo ancora per settimane 23 GEN 2025
Dazi, industria, immigrazione. I punti d'intesa tra Meloni e Merz A Davos il leader della Cdu, probabile prossimo cancelliere, apre al dialogo con la premier. Dalla minaccia di Trump alla competitività delle imprese, sono molti gli interessi comuni tra Italia e Germania in Europa Luciano Capone e Carlo Stagnaro 23 GEN 2025
la sveglia Così la coppia Tusk-Zelensky prova a far uscire Bruxelles dal torpore Dopo il discorso del presidente ucraino a Davos, ieri è stato premier polacco a rivolgersi agli europei: “Alzate la testa” 23 GEN 2025
giustizia e realpolitik Tutto quello che non torna sul caso di Almasri La strana tempistica del mandato di arresto da parte della Corte penale internazionale, l’inerzia della Germania, il ruolo di Nordio e il volo di stato. Intanto le opposizioni attaccano la premier Meloni 23 GEN 2025
You're fired Cosa resterà di competenza ed esperienza dopo la demolizione trumpiana delle istituzioni Furia ideologica e vendetta rapida. I licenziamenti di funzionari chiave da parte della nuova Amministrazione, che smantella i programmi DEI (diversity, equità e inclusione), rischiano di compromettere equità e sicurezza nazionale 23 GEN 2025