Trump sospende tutti gli aiuti americani. E rischia che lo spazio vuoto lo riempia la Cina La decisione di congelare fondi e assistenza negli Stati Uniti e nel resto del mondo potrebbe essere un boomerang 29 GEN 2025
The Donalds Trump e Tusk non si amano, ma hanno interessi in comune. Il peso americano sulle elezioni polacche Il presidente degli Stati Uniti vuole che Bruxelles si svegli. Il premier polacco vuole svegliare Bruxelles, non è facile, ma dagli altri leader è molto ascoltato. E se il ponte tra l’Ue e Trump fosse Tusk? I Donald a confronto 29 GEN 2025
L'informazione capovolta che parla di ostaggi israeliani “in salute” e palestinesi “torturati” I media occidentali sono stati al gioco della narrazione dei terroristi palestinesi. Dei trentatre ostaggi da liberare nella prima fase, sette donne in vita sono stati liberate tra domenica 19 e sabato 25 gennaio, diciotto sono vivi, otto sono morti 29 GEN 2025
La mostrificazione di Israele in un manuale di semiologia e nel paragone tra stato ebraico e nazismo La semiologa Valentina Pisanty propone di limitare l'uso della categoria "antisemitismo" per definire il campo di studio accademico e difendere la libertà di critica Israele che verrebbe limitata dall'accusa di antisemitismo Yasha Reibman 29 GEN 2025
Gestire Trump La Danimarca sceglie la strategia quieta per tenersi la Groenlandia Il premier danese Mette Frederiksen si sta coordinando con l’Unione europea e la Nato per adottare una strategia comune e calma nei confronti di Donald Trump 29 GEN 2025
Ferrovie e nazionalizzazioni in Gran Bretagna Il bilancio della privatizzazione in Regno Unito non sembra essere così negativo, in base ai dato riguardo la sicurezza, i prezzi dei servizi e le condizioni per alcuni gestori Francesco Ramella 29 GEN 2025
Tra le luci della protesta di Bratislava, dove non si sta più zitti Il raduno in piazza della Libertà di migliaia di persone che si rifiutano di stare in silenzio per difendere la propria libertà sventolando le bandiere slovacche ed europee Jana Karšaiová 29 GEN 2025
Milei e il dilemma del super-peso Il successo del governo attuale è innegabile, la povertà è in diminuzione. Per l’Argentina ora il problema è il tasso di cambio che per il presidente argentino deve essere liberalizzato: il dubbio è quando farlo e se eliminare da subito il cambio fisso e affidarsi a quello del mercato Paolo Rizzo 29 GEN 2025
editoriali L’assalto alle ambasciate nella Repubblica democratica del Congo I manifestanti, che accusano i governi esteri di inerzia di fronte a ciò che sta succedendo nella Rdc, hanno attaccato diverse sedi diplomatiche (tra cui quella francese, statunitense e belga) a Kinshasa. Gli ospedali intasati Redazione 28 GEN 2025
Allo scrittore Boualem Sansal, in carcere, serve una missione medica, in fretta La risoluzione transpartitica del Parlamento europeo per condannare l'arresto e la detenzione dello scrittore algerino per chiederne la liberazione immediata e incondizionata non è sufficiente. Il comitato di sostegno internazionale chiede un'azione concreta alle istituzioni europee Mauro Zanon 28 GEN 2025