l'accordo Ungheria e Serbia annunciano un nuovo oleodotto. La dipendenza da Mosca aumenta L'annuncio arriva con toni fortemente polemici verso la stessa Ue per il divieto dell'energia russa, il taglio dei collegamenti e le rotte bloccate. L'oleodotto potrà rifornire la Serbia anche da est, passando per l'Ungheria Maurizio Stefanini 26 LUG 2025
Dal Washington Post Tutte le bugie di Hegseth sulle informazioni riservate su Signal I messaggi dall'account del segretario alla Difesa americano provenivano da un indirizzo email classificato come "secret/noforn". Questa rivelazione – e non solo – è in contraddizione con tutte le affermazioni della Casa Bianca sulla questione 26 LUG 2025
a kyiv La protesta dei cartoni in Ucraina Zelensky ha capito l’errore sull’anticorruzione e sta cercando urgentemente di risolvere tutto per riconquistare la fiducia della gente. Nel frattempo, le persone scrivono i loro appelli al Parlamento e al presidente strappando gli involucri dei pacchi postali Kristina Berdynskykh 26 LUG 2025
Editoriali A Kyiv la resistenza balla la tecno Il festival organizzato da ucraini e georgiani è molto più di un ritrovo artistico. È una risposta alla Russia che vuole paralizzare gli ucraini, che li bombarda ogni notte, che vuole vedere la loro resa Redazione 26 LUG 2025
un nuovo sistema di alleanze Le responsabilità degli esclusi dall’asse di Londra, Parigi e Berlino Il baricentro europeo si sposta a nord, ma da questo nuovo polo “a tre” manca il Mediterraneo, e non perché escluso a priori da qualcuno: ciò vale soprattutto per l’Italia, mentre gli spagnoli forse pensano di trasferirsi in blocco in Sud America e intanto vendono ai cinesi un bel pezzo della loro sicurezza Luca Diotallevi 26 LUG 2025
La balena bianca Tulsi Gabbard offre a Trump il più complotto più gradito: quello su Obama La direttrice dell'Intelligence voleva essere riammessa alla corte del presidente americano, dopo che era stata estromessa perché contraria all'operazione contro i siti nucleari dell'Iran 26 LUG 2025
A Parigi Sullo stato palestinese Macron si muove in sincrono con Bin Salman. La road map in preparazione La Francia ha consegnato ad Abu Mazen una lettera in cui si impegna a riconoscere lo Stato palestinese, rilanciando la soluzione dei due Stati. Il gesto simbolico del presidente francese, sostenuto dall’Arabia Saudita, vuole creare una dinamica internazionale ma così rischia l’isolamento europeo e l’opposizione americana Mauro Zanon 26 LUG 2025
In Turchia La repressione di Erdogan si è normalizzata e l’opposizione non riesce a trovare una strategia In nove mesi 500 persone sono state arrestate e 14 sindaci rimossi. C’è una fascia ampia di popolazione che protesta contro il presidente, “ma se il principale partito d’opposizione non è in grado di porre domande vere e offrire un’alternativa credibile, rischia di perdere consenso”. Intervista a Diego Cupolo, direttore di Turkey Recap Stefano Mazzola 26 LUG 2025
Il cibo dal cielo per Gaza Perché Hamas indebolito può imporre ancora le sue condizioni per un accordo Il gruppo vuole un’assicurazione sulla sua sopravvivenza nella Striscia. Conta sulla pressione contro Israele per ottenerla. L’effetto dell’annuncio di Macron 25 LUG 2025
il documento La lettera di Macron ad Abbas per “la pace e sicurezza di tutti” Traduciamo la lettera con cui il presidente francese Emmanuel Macron ha comunicato al presidente dell’Autorità nazionale palestinese (Anp) Mahmoud Abbas il riconoscimento dello stato di Palestina 25 LUG 2025