macronismo scomparso Barnier l’italien. La Francia imbocca la via dell’asfissia fiscale Il primo ministro presenta una legge di bilancio che prevede una correzione dei conti pubblici di 60 miliardi di euro, molti dei quali dovranno arrivare attraverso nuove tasse. Ma il rischio è che le nuove misure possano avere un effetto restrittivo, non trascurabile, sul bilancio dello stato francese Mario Seminerio 15 OTT 2024
medio oriente Cosa succede tra Israele e Unifil Per Tsahal la Forza di interposizione è una missione cieca: la richiesta di ritiro, le intimidazioni di Hezbollah e un mandato reso debole 15 OTT 2024
Nazioni unite Guterres è diventato più disarmante delle azioni di Unifil contro i terroristi libanesi Da una settimana il segretario generale dell'Onu è persona non grata in Israele: pesa il suo silenzio sistematico su bombardamenti e attacchi alle infrastrutture compiuti da Hezbollah, ma anche sui missili lanciati dall'Iran diretti agli israeliani, continuando a confondere le vittime con gli aggressori 15 OTT 2024
editoriali L’azzardo di Tusk sui migranti in Polonia Il governo di Varsavia fa un annuncio che preoccupa l’Ue. L’effetto domino assicurato Redazione 15 OTT 2024
In Francia La mossa dura di Parigi sui migranti La proposta del ministro del'Interno Bruno Retailleau piace al Rassemblement national che sa come influenzare il governo: Marine Le Pen minaccia una mozione di censura contro il primo ministro Michel Barnier in occasione del primo voto per la legge di Bilancio Redazione 15 OTT 2024
In America “The Apprentice” è il film che non toglierà a Trump neanche un voto Quando il regista iraniano Ali Abbasi lo aveva presentato al Festival di Cannes si era parlato di querele e minacce, ma non è successo nulla. Dal 17 ottobre arriva ufficialmente nei cinema italiani la storia di come l'ex presidente repubblicano è diventato The Donald 15 OTT 2024
L'editoriale dell'Elefantino Su Unifil i politici ascoltino i generali Nessuna retorica, dal nostro stato maggiore, solo la presa di coscienza di dovere svolgere il proprio dovere senza che la politica faccia altrettanto. Sarebbe il caso di ascoltarlo di più 15 OTT 2024
bruxelles Divisa su Israele, presa in ostaggio da Orbán: l’Ue rischia la paralisi su Kyiv Da sette mesi l’Ungheria blocca 5 miliardi di euro destinati a finanziare le forniture di armi all’Ucraina. Ora anche la riunione del Consiglio Affari esteri dell’Ue in Lussemburgo si è rivelata improduttiva 14 OTT 2024
L'ottimismo dell'Argentina di Milei. Un sondaggio Con l'inflazione ai minimi e un surplus di quasi un miliardo di dollari, la ricetta Milei sembra dare i primi frutti. Oggi gli argentini sono più preoccupati per la disoccupazione e per la corruzione, ma più della metà dice di arrivare a fine mese senza problemi. I dati di Opina Argentina Maurizio Stefanini 14 OTT 2024
Svolte tecnologiche Musk vuole Trump alla Casa Bianca e il suo megarazzo su Marte SpaceX mette a segno un'impresa storica dimostrando al mondo di saper completare con successo una viaggio di rientro dallo spazio in minor tempo e con ridotte spese di gestione: un'operazione che arriva alle porte delle presidenziali di novembre, nella speranza di poter spostare voti a favore del candidato repubblicano Stefano Piccin 14 OTT 2024